MARCO MAGI
Cronaca

’La sostanza dei sogni’. Tanti big al teatro Civico per la stagione di prosa fra classici e novità

Presentato il cartellone degli appuntamenti fino ad aprile 2026. In scena Pannofino, Bocci, Belvedere, De Sio e Amanda Sandrelli. "Il pubblico potrà affrontare un viaggio tutto da non perdere".

Presentato il cartellone degli appuntamenti fino ad aprile 2026. In scena Pannofino, Bocci, Belvedere, De Sio e Amanda Sandrelli. "Il pubblico potrà affrontare un viaggio tutto da non perdere".

Presentato il cartellone degli appuntamenti fino ad aprile 2026. In scena Pannofino, Bocci, Belvedere, De Sio e Amanda Sandrelli. "Il pubblico potrà affrontare un viaggio tutto da non perdere".

Serra Yilmaz, Edoardo Purgatori, Filippo Contri, Malika Ayane, Francesco Pannofino, Cesare Bocci, Vittoria Belvedere, Luca Bizzarri, Massimo Popolizio, Nando Paone, Giacinto Palmarini, Filippo Dini, Giuliana De Sio, Maddalena Crippa, Amanda Sandrelli, Gigio Alberti e Neri Marcorè. ‘La sostanza dei sogni’ è il filo conduttore della nuova Stagione di Prosa 2025-26 al Teatro Civico, che propone numerosi nomi di spicco, in un cartellone di classici intramontabili e nuove produzioni, con un occhio di riguardo alla qualità e alla varietà dell’offerta culturale, a garanzia di una programmazione che sia realizzazione di un grande sogno a disposizione di tutti. "La sostanza dei sogni è una tematica che siamo felici di poter rappresentare – spiega il sindaco Pierluigi Peracchini – con una programmazione ricca di spettacoli e con i più importanti nomi della scena internazionale, tra registi, attori e protagonisti del mondo dello spettacolo. I sogni appartengono a ciascuno di noi: uomini, donne, bambini e bambine. Sono ciò che dà forma al mondo, i desideri che diventano obiettivi, la spinta capace di cambiare la vita". Il sindaco poi allarga la sua visione.

"Se questa amministrazione comunale non avesse saputo sognare, non avremmo raggiunto tanti traguardi: dalle milioni di presenze alla Spezia nell’ambito turistico, all’arrivo della nostra città tra le finaliste per il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2027, dal rinnovamento e rilancio dei nostri musei, dal Lia al Camec, fino al Museo Etnografico, al recupero dei forti storici, oggi restituiti come patrimonio alla città e il restyling completo dello stadio Alberto Picco. E ancora: non potremmo accogliere questa nuova stagione in un Teatro Civico completamente rinnovato e più accogliente che mai. Perché è proprio dai sogni che nasce il futuro, ed è grazie ai sogni che La Spezia continua a crescere". Grandi interpreti e grandi titoli, che inizieranno il 14 e 15 novembre.

"Il Teatro Civico presenta con entusiasmo una stagione sorprendente, che porterà il pubblico in un viaggio assolutamente da non perdere, ricco di emozioni e di nuove storie, per prendere parte ad un’avventura che non vediamo l’ora di condividere con gli spettatori – sottolinea il direttore artistico del Civico, Alessandro Maggi – La nuova stagione teatrale rappresenta sempre un momento molto atteso e il nostro principale desiderio è quello di continuare ad essere un punto di riferimento per gli assidui appassionati e di incuriosire sempre di più chi si avvicina per la prima volta. ‘Siamo fatti della stessa sostanza dei sogni’, diceva William Shakespeare: mi auguro davvero che il pubblico del Teatro Civico possa sognare insieme a noi ed esplorare senza limiti mondi straordinari, immergendosi in quell’universo così fertile per la creatività e l’immaginazione che è il Teatro".

Marco Magi