ALMA MARTINA POGGI
Cronaca

Nucleare, pompe spezzine per il super reattore

Sarà la Termomeccanica Pompe (gruppo Trillium Flow Tecnologies) a progettare, costruire e fornire otto complessi sistemi di pompaggio per...

Sarà la Termomeccanica Pompe (gruppo Trillium Flow Tecnologies) a progettare, costruire e fornire otto complessi sistemi di pompaggio per la realizzazione del reattore a fusione nucleare di tipo sperimentale di Saint Paul Les Durance, nella regione della Provenza- Alpi-Costa Azzurra, dove è anche attivo il centro di ricerca e sviluppo Cea (Centre d’energie atomique) di Cadarache. Il reattore, chiamato Iter (International thermonuclear experimental reactor), è un progetto pionieristico nel quale sono impegnate 35 nazioni di tutto il mondo. La maxi commessa è stata assegnata alla società spezzina che ha superato una concorrenza internazionale.

Termomeccanica Pompe aveva già vinto nel 2022 la gara per la fornitura di una pompa destinata al sistema di raffreddamento del circuito ausiliario della centrale, a supporto dell’operatività del circuito nucleare oggetto dell’attuale fornitura. Ora, con l’acquisizione di questa commessa, la società, fortemente impegnata nella sostenibilità, è chiamata alla progettazione e fornitura di otto sistemi di pompe destinate al circuito primario del reattore termonucleare sperimentale, sistemi che richiedono il superamento – oltre alla corrispondenza agli standard delle stringenti normative di sicurezza relative al nucleare – di diversi ordini di sfide ingegneristiche: dalla resilienza delle pompe in ambienti aggressivi alle implicazioni legate alle condizioni del campo magnetico circostante.

Quanto ai tempi, le attività di ingegneria richiederanno 18 mesi mentre produzione e collaudo finale richiederanno 24 mesi.