
L’esperto d’arte Paolo Asti
Un insolito incontro tra letteratura e musica, sabato alla Cantina delle 5 Terre che, nel weekend di Ferragosto, apre lo spazio ‘Il Simposio’ ai lettori e agli appassionati delle sette note. ‘Aqua. Ventuno giorni con l’acqua alla gola’, il romanzo scritto da Paolo Asti, a partire dalle 18.30 – così come avvenuto nella recente presentazione del testo nella sala stampa della Camera dei Deputati a Roma – avrà un’originale lettura in senso musicale del giornalista e conduttore televisivo e radiofonico Carlo Massarini, che ripercorrerà con l’autore, non solo alcuni fatti narrati nel libro, ma anche l’ascolto e il commento dei brani citati nel libro.
Dalla musica jazz a quella brasiliana, da quella italiana agli standard dei grandi coroner come Jovanotti, Frank Sinatra, Benny Golson, Cole Porter, Tony Renis, The Dave Brubeck Quartet. A tutti i partecipanti che acquisteranno il romanzo, verrà offerto un calice di sciacchetrà. "Ringrazio il presidente della cantina sociale Matteo Bonanini per l’ospitalità di questo evento – dichiara Paolo Asti – e il presidente del Parco Nazionale delle 5 Terre, Lorenzo Viviani, per il patrocinio dato all’iniziativa. In ‘Aqua Ventuno giorni con l’acqua alla gola’, in un momento di tensione, all’interno delle vicende narrate, la degustazione di sciacchetrà, sulle alture di Porto Venere, riporta i protagonisti a rasserenare gli animi e alla meditazione in una situazione di particolare difficoltà".
Nel libro, il protagonista, dopo aver scelto di seguire la sua passione per l’arte ed essersi accomodato in una vita agiata e relativamente tranquilla, si ritrova, suo malgrado, invischiato in trame oscure, obbligato a riportare a galla casi di cronaca nera, a tutt’oggi irrisolti. Costretto ad affrontare il passato, con la scure del giudizio di un padre potente che incombe sulla sua testa, il protagonista si muove in un universo caleidoscopico, dove il confine tra realtà e finzione, pagina dopo pagina, finisce per assottigliarsi. Dal rapimento Orlandi al Vaticano, dal furto di un’opera d’arte, alla Clessidra Polo, dalla Banda della Magliana ai servizi segreti, da Sironi all’assalto degli uomini Gamma, Rocco Chigi attraversa la geografia di un mondo in continua mutazione, il tempo e i generi letterari. Info e prenotazioni allo 0187 920435 o inviare una mail a [email protected].
Marco Magi