ELENA SACCHELLI
Cronaca

Le visioni di parallelaMente. Interscambio e contaminazione. Aperta ieri la rassegna ’off’

SARZANA Ha preso il via ieri, invadendo gli angoli e le vie della città, parallelaMente, la rassegna off del Festival...

SARZANA Ha preso il via ieri, invadendo gli angoli e le vie della città, parallelaMente, la rassegna off del Festival...

SARZANA Ha preso il via ieri, invadendo gli angoli e le vie della città, parallelaMente, la rassegna off del Festival...

SARZANA Ha preso il via ieri, invadendo gli angoli e le vie della città, parallelaMente, la rassegna off del Festival della Mente che sino a domenica si svolgerà a Sarzana. ‘Vedere oltre l’invisibile’, è il titolo della dodicesima edizione della rassegna che oltre ad artisti locali, per il secondo anno di fila, ha scelto di ospitare anche realtà provenienti da altri territori per favorire l’interscambio e la contaminazione. Curata dalla storica dell’arte Oriana Fregosi, parallelaMente propone quest’anno al pubblico ben 23 progetti - suddivisi in diverse aree tematiche che spaziano dalla musica, all’arte e alla danza e interamente gratuiti- che hanno lo scopo osservare in profondità l’animo e il pensiero umano, rendendolo così visibile e comprensibile. Ieri, dopo le inaugurazioni delle esposizioni diffuse – tra cui ‘Oltre il non ritorno, archeologia fantastica’ di Elisabetta Cardella a palazzo Picedi Benettini o ‘È solo il buio’ di Nicolò Puppo alla Fucina delle Idee– che saranno visibili sino a domenica sera, hanno avuto luogo i primi appuntamenti della rassegna. Tra questi il reading di ascolto collettivo ‘Cuori scoperti. Dialoghi, voci e letture per ri-fare l’amore’ di Teatro Ocra in collaborazione con Non una di Meno La Spezia che si è tenuto ieri, alle 21, nel fossato della Fortezza Firmafede. Tanti gli appuntamenti in programma per oggi. Alle 17.30 si inizia con un laboratorio passeggiata pensato per la fascia 4-8 anni:’Alla ricerca dei coniglietti sperduti’ dell’illustratrice marchigiana Silvia Venturi. Alle 18, nel fossato della Fortezza Firmafede Chiara Ferretti e Marzia Gallo, proporranno un workshop partecipato adatto dai 16 anni in su: ‘Laboratorio Folgorazioni, per vedere oltre noi stessi’. Alle 19.30,Chorea Vacui di Teatringestazione (Anna Gesualdi e Giovanni Trono) proporranno invece una performance site specific che affronterà la tematica del vuoto. A seguire, alle 21, sarà la volta di una performance di arte e immagini: alla Factory di via Fiasella andrà infatti in scena ‘Ciò che vedo-mi attraversa’ di Erica Portunato. La serata si chiuderà con il primo appuntamento di musica parallela: alle 22, nel fossato della Fortezza Firmafede, Raf Briganti si esibirà in un live di musica elettronica con Observable Universe. Elena Sacchelli