
Gli agenti della polizia stradale che hanno incontrato i bambini del Campus della Croce Rossa al parco di Follo
Termina domenica il campus organizzato dalla Croce Rossa comitato di Follo al quale hanno partecipato 30 bambini seguiti dai volontari del gruppo giovani della Cri. E’ stata una bella esperienza, formativa e divertente, quella affontata dai ragazzini che nel corso della settimana oltre al divertimento hanno seguito corsi di formazione scoprendo da vicino il mondo dell’agricoltura, cura degli animali e l’importanza del ruolo della protezione civile. Il campus gratuito denominato “Cri Pass“ promosso dal ministero del lavoro e politiche sociali è stato improntato sull’educazione alimentare, stradale, cura e rispetto degli animali. Esperienze non soltanto teoriche ma anche pratiche che si sono tradotte nella visita a un maneggio Jumping Club a Marina di Carrara oppure alla fattoria didattica Carpanedo in località Limone. La cura delle api e l’attento lavoro di produzione del miele sono stati gli argomenti trattati nell’agriturismo a Usurana di Calice. Gli agenti della polizia stradale sezione di Spezia, arrivati con la volante di servizio, hanno inoltre insegnato ai ragazzi il corretto comportamento da tenere sulla strada anche alla guida della bicicletta e monopattini. Informazioni utilissimi per quando i bambini diventeranno futuri automobilisti o motociclisti. Insomma sono state giornate intense e divertenti per i bambini che si chiuderanno domenica. Sabato a Parco di Folla è in programma l’esercitazione di protezione civile tenuta dai volontari della Croce Rossa che spiegheranno ai bimbi il ruolo svolto durante le emergenze e i servizi che quotidianamente vengono svolti a tutela della popolazione mentre domenica la conclusione sarà dedicata all’educazione alimentare e alla scelta del buon cibo. Insomma un finale di estate divertente che ha contribuito alla socializzazione e all’informazione.