REDAZIONE PISTOIA

Viaggio fotografico oltre la luce: "Ombre", tra presenza e assenza

Il Fotoclub Valdinievole presenta sabato a Monsummano la ricerca visiva di diciassette autori

Una delle opere che saranno esposte da sabato 12 a domenica 20 luglio nell’ex oratorio San Carlo in Piazza del Popolo, a Monsummano

Una delle opere che saranno esposte da sabato 12 a domenica 20 luglio nell’ex oratorio San Carlo in Piazza del Popolo, a Monsummano

A volte non è la luce a raccontare la verità, ma ciò che lascia in ombra. A questa ricerca si è dedicato il Fotoclub Valdinievole, che invita tutti gli appassionati a scoprire "Ombre", un percorso visivo fatto di contrasti, silenzi e presenze invisibili. Un viaggio fotografico dove ogni immagine sussurra qualcosa che sfugge allo sguardo. La mostra sarà inaugurata sabato 12 luglio alle ore 18 nell’ex oratorio San Carlo, in Piazza del Popolo 313, a Monsummano. Ha il riconoscimento della Fiaf (Federazione italiana associazioni fotografiche Ets) e il patrocinio del Comune di Monsummano Terme. "Venite a perdervi – è l’invito – tra luci, ombre e immagini che parlano più di quanto mostrano". Che cosa è dunque un’ombra? Una semplice assenza di luce o una presenza? La collettiva del Fotoclub Valdinievole nasce da questa domanda e offre un percorso visivo dove è l’ombra la protagonista.

"Ogni autore – si legge nella presentazione – ha interpretato il tema in modo personale, spaziando dalla ricerca visiva a una riflessione più concettuale: l’ombra come parte invisibile del reale, come simbolo di ciò che resta nascosto, come eco di qualcosa che è passato, ma continua a esistere. Le immagini si rincorrono, si contrappongono, si rispondono. Un invito a guardare oltre ciò che è illuminato, e a scoprire nel buio quello che la luce da sola non può mostrare". Espongono: Lia Baldanza, Sandro Bellucci, Leandro Biagini, Gianfranco Bora, Martina Castaldo, Lara Disperati, Giacomo Dolfi, Fabrizio Fattorini, Amerigo Ferretti, Cecilia Gabbanini, Manuela Giovannini, Claudio Lenzi, Edoardo Marrassini, Esther May, Luca Otti, Nicoletta Simone e Michela Torre. Fino a domenica 20 luglio con questi orari: dal lunedì al venerdì dalle 18 alle 23.30, il sabato e la domenica dalle 10 alle 13 e dalle 18 alle 23.30. L’ingresso è libero.

lucia agati