MARCO MAGI
Cronaca

La ’School’ di Startè alza il sipario. Incontro con Garbini agli Impavidi

Apre il sipario oggi a Sarzana la quarta edizione della Summer School di Startè che, diretta da Paolo Asti (nellla...

Apre il sipario oggi a Sarzana la quarta edizione della Summer School di Startè che, diretta da Paolo Asti (nellla...

Apre il sipario oggi a Sarzana la quarta edizione della Summer School di Startè che, diretta da Paolo Asti (nellla...

Apre il sipario oggi a Sarzana la quarta edizione della Summer School di Startè che, diretta da Paolo Asti (nellla foto), con la cura scientifica di Umberto Croppi, proporrà i suoi appuntamenti fino a sabato, con il patrocinio della Regione Liguria e il contributo del Comune di Sarzana. Ad ospitare i talk e gli incontri il Teatro Impavidi dove, oggi alle 18, si ritroveranno i partecipanti. Poi, dopo i saluti dell’amministrazione comunale, ci sarà (alle 19) l’incontro con il regista e autore Toni Garbini che introdurrà lo spettacolo delle 21: ‘Foglia di Vite Femmina’, intervista performativa dedicata alla figura di Marcel Duchamp con protagonista Laura Martinelli (biglietto a 10 euro e ancora qualche posto disponibile). Il talk di domani, sempre al teatro Impavidi, vedrà salire sul palco alle 18 due protagonisti dell’arte contemporanea italiana: Umberto Croppi, già presidente della Quadriennale di Roma, presidente dell’Accademia di Belle Arti di Roma e curatore internazionale, e Gian Maria Tosatti, artista rappresentante l’Italia alla 59a Biennale di Venezia con opere e mostre in tutto il mondo. A loro Paolo Asti ha affidato il compito di dibattere il tema della Summer School, ‘L’arte è Teatro da Duchamp a Cattelan, tutto il teatro dell’arte’. Alle 19 sarà protagonista l’artista cinese Liu Chun Chao alla Fortezza Firmafede dove sarà inaugurata la sua mostra personale dal titolo ‘Confini senza Frontiere’, curata da Paolo Asti, dove saranno esposte trentadue opere provenienti dalla Cina in occasione della prima mostra in Italia dell’artista direttore del museo statale di Zhuahai.

Ultimi appuntamenti sabato mattina, ancora una volta agli Impavidi dove, alle 10.30, in collaborazione con l’ordine dei commercialisti della Spezia, si svolgerà un incontro dedicato alla riduzione dell’ Iva al 5 % sulla vendita di opere d’arte. Tra i relatori la gallerista Barbara Paci, l’avvocato Riccardo Di Santo, il collezionista Giorgio Fasol, il presidente dell’ordine dei commercialisti Federico Del Soldato; a moderare i lavori il direttore di Art Life Massimo Mattioli. I lavori termineranno alle 12 con l’assegnazione del premio ‘Una vita per l’arte’ che l’associazione Startè assegna ogni anno a una personalità del mondo dell’arte che, durante la sua vita, si sia particolarmente distinta per la promozione e la valorizzazione dell’arte italiana nel mondo.

Marco Magi