MATTEO MARCELLO
Cronaca

Il primo viaggio della Greenwave. Da Panigaglia all’ex molo Enel. Ed è già boom di prenotazioni

Dopo l’ordinanza della Capitaneria, ha preso avvio il servizio di truck loading nel golfo. Sarebbero circa ottocento le richieste già pervenute alla Snam da parte delle società .

La motonave Greenwave all’ormeggio nel molo del rigassificatore di Panigaglia

La motonave Greenwave all’ormeggio nel molo del rigassificatore di Panigaglia

Partenza dall’ex molo Enel alle 15.05, ritorno da Panigaglia alle 20 con a bordo la prima cisterna contenente 18200 chilogrammi di gnl, corrispondenti a 275,8 megawattora. Ha preso il via giovedì il servizio di truck loading di Snam, il traghettamento di autocisterne di gas naturale liquefatto da una parte all’altra del golf della Spezia. La motonave full electric Greenwave, dopo l’ordinanza dei giorni scorsi da parte della Capitaneria di Porto, ha compiuto il primo viaggio per e dal rigassificatore di Panigaglia. Tutto si è svolto senza intoppi, segnando una svolta su un’attività che per anni è stata al centro di feroci polemiche, da ultima quella del Comune della Spezia che nell’ambito della Conferenza di servizi indetta dall’Autorità di sistema portuale del Mar ligure orientale aveva evidenziato la propria contrarietà, imponendo forti limitazioni nel caso il servizio fosse stato autorizzato – come poi è accaduto – quali il divieto di effettuare il traghettamento delle autocisterne al mattino e fin alle 14, quando il traffico nella zona di Fossamastra (luogo di sbarco dei mezzi carichi di gnl) è molto sostenuto.

Un servizio che peraltro ha registrato da subito un forte interesse da parte delle società: il servizio inaugurato rappresenta infatti il secondo punto di ricarica di gnl su autobotti della Penisola, finalizzato a raggiungere tramite ’gomma’ i principali distributori nazionali per l’uso marittimo, per l’autotrazione pesante, per il settore ferroviario e per le utenze non connesse alla rete nazionale (cosiddette off-grid; ndr). Secondo indiscrezioni, sarebbero infatti circa ottocento le prenotazioni “potenziali“ già acquisite da Snam fino alla fine dell’anno, da parte delle società interessate al nuovo servizio, attivo per ora nei giorni feriali dal lunedì al venerdì, dalle ore 14 alle 22, con la motonave Greenwave capace di portare a termine più viaggi d’andata e ritorno in quel lasso di tempo. Il servizio è prenotabile direttamente sito di Snam, che specifica come "ogni slot prenotato è comprensivo di accesso delle autobotti al terminale tramite utilizzo del traghetto, erogazione del servizio presso le baie di carico e movimentazione delle autobotti presso il porto via traghetto".

Il servizio per ora è attivo in via sperimentale per novanta giorni, secondo quanto specifica la Capitaneria, che nell’ordinanza ha fissato la rotta di massima che la Greenwave dovrà obbligatoriamente seguire, individuando in cento metri la distanza alla quale dovranno tenersi tutte le imbarcazioni in transito nella rada interna del porto della Spezia.

Matteo Marcello