ELENA SACCHELLI
Cronaca

I problemi della Trinità. In Consiglio comunale

Nella seduta di oggi pomeriggio i disagi del quartiere cittadino. Inserito all’ordine del giorno il cronoprogramma del ponte.

L’assemblea di sabato mattina al quartiere della Trinità convocata dopo la pericolosa caduta di un ramo nell’area verde

L’assemblea di sabato mattina al quartiere della Trinità convocata dopo la pericolosa caduta di un ramo nell’area verde

Si parlerà del ponte di via Falcinello e della protesta degli abitanti del quartiere Trinità nel consiglio comunale di oggi alle 18 preceduto dalle risposte alle interpellanze protocollate negli ultimi mesi dai consiglieri. È infatti attesa, specialmente dai residenti della zona interessata dai lavori di demolizione e ricostruzione del ponte, iniziati esattamente un anno fa, la risposta all’interrogazione presentata dal consigliere del Partito democratico Franco Musetti sulla verifica del crono-programma per la realizzazione dell’opera che sta creando diversi disagi ai residenti e alle attività commerciali di via Villefranche e viale Alfieri. Evase questo pomeriggio anche le interrogazioni presentate dal consigliere Andrea Tonelli (Sarzana Protagonista) sulla viabilità e la sicurezza di via Chiavica e sul decoro, la pulizia e la sicurezza del sottopasso di collegamento tra la stessa, via Tusini e via San Bartolomeo, e quella presentata dal dem Vico Ricci sulla fruibilità e il decoro della pista ciclo-pedonale del Canale Lunense. Tanti i punti caldi che verranno affrontati durante il consiglio comunale vero e proprio. Primo fra tutti la mozione sottoscritta dai capigruppo di maggioranza Francesco Sergiampietri (Forza Italia) e Luca Spilamberti (Vince Liguria Sarzana – Noi Moderati) che chiedono all’amministrazione di incrementare gli stanziamenti per la manutenzione straordinaria delle infrastrutture stradali. Tra gli ordini del giorno anche la mozione, presentata dai gruppi di opposizione, sui fatti avvenuti in piazza Jurgens nella notte tra il 21 e il 22 luglio, quando un gruppo di giovani riconducibili a Gioventù Nazionale, proprio nell’anniversario dei fatti di Sarzana, aveva esposto uno striscione che riportava la dicitura “Figli del Secolo“.

E.S.