
Giovane atleta pratica l’arrampicata
Dalla pallavolo al basket, dal calcio alla ginnastica, dalla danza alle arti marziali, dal tiro con l’arco alla vela, dal nuoto al pattinaggio, fino a sport meno conosciuti come il calciobalilla sportivo, il braccio di ferro e il wrestling. Ma pure arrampicata, ippica, nuoto e attrazioni quali la zipline e numerosi stand della forze armate, da sempre impegnate in attività sportive. La Spezia si prepara ad accogliere una nuova, entusiasmante edizione di ‘Sport in piazza’, l’evento che trasforma il cuore della città in un grande villaggio sportivo all’aperto. Dopo il successo delle edizioni precedenti, che hanno coinvolto migliaia di cittadini e decine di discipline, l’edizione 2025 si annuncia ancora più ricca, partecipata e inclusiva. Per due giorni, sabato e domenica, le principali piazze, vie e giardini della città – da piazza Europa a piazza Verdi, da corso Cavour a viale Mazzini, passando per i giardini pubblici, piazza del Bastione, piazzale del Marinaio, via Chiodo, via Diaz e molte altre – ospiteranno stand, dimostrazioni, prove pratiche e attività gratuite aperte a tutti. "Una vera festa dello sport che quest’anno torna ancora più ricca, con oltre 70 associazioni nelle principali piazze della città – dichiara il sindaco Pierluigi Peracchini –. L’amministrazione comunale organizza questa manifestazione per promuovere le discipline e far conoscere ai cittadini le tante associazioni attive nel territorio, molte delle quali concorrono anche per riconoscimenti nazionali e internazionali. Inoltre valorizziamo l’importanza della pratica sportiva, non solo per il mantenimento di un corretto equilibrio psico-fisico, ma anche per i valori universali che è in grado di trasmettere e che devono essere fondanti per la comunità. Il Comune, in questi anni, ha investito fortemente in infrastrutture sportive con importanti progetti come la costruzione di una nuova piscina e di due nuove palestre, e organizzato grandi manifestazioni capaci di appassionare e richiamare un grande pubblico".
L’obiettivo è quello di avvicinare il pubblico alla pratica sportiva, offrendo la possibilità di provare direttamente sul posto tutte le discipline presenti sul territorio. L’iniziativa, promossa dal Comune della Spezia e dall’Assessorato allo Sport, coinvolge decine di società sportive locali, che metteranno a disposizione istruttori qualificati, attrezzature e spazi per far vivere a tutti – bambini, giovani, adulti e persone con disabilità – l’esperienza diretta dello sport. "Sport in Piazza non è solo una festa dello sport – aggiunge l’assessore Alberto Giarelli –, ma un’occasione per riscoprire il valore della partecipazione, dell’inclusione e del benessere, in una città che continua a investire in infrastrutture e cultura sportiva".
Marco Magi