MARIA CRISTINA SABATINI
Cronaca

Sos donazioni di sangue: “In estate un netto calo”. L’Avis lancia l’appello

L’invito a recarsi al centro trasfusionale prima di partire per le vacanze: “Abbiamo anche bisogno di volontari, non è facile trovare giovani in città”

Un donatore di sangue (Foto di repertorio)

Un donatore di sangue (Foto di repertorio)

La Spezia, 8 luglio 2025 – Essere altruisti può salvare una vita. Lo sanno bene i soci Avis (Associazione Volontari Italiani del Sangue) che con il loro impegno, offrono un supporto fondamentale al sistema trasfusionale del nostro paese, riconoscendo il valore della cura e della vita di numerosi pazienti bisognosi di sangue e di plasma. In Italia, secondo i dati riportati dall’associazione, sono circa 1800 coloro che ogni giorno necessitano di una trasfusione: i soci Avis contribuiscono del 70% al fabbisogno trasfusionale nazionale.

Il 2024 si è concluso con quasi 2 milioni di donazioni di unità di sangue ed emocomponenti effettuate. Solo in Liguria, dove sono presenti 63 sedi su tutto il territorio regionale, sono state effettuate 29.728 donazioni. Volendo accendere un riflettore sulla nostra provincia, si rileva che dal 1° gennaio al 30 giugno 2025 sono state raccolte 4655 sacche di sangue, di cui 3945 riguardanti sangue intero e 710 in aferesi (plasma e multicomponenti), con una lieve diminuzione delle donazioni rispetto all’anno precedente. Flessione che sembra caratterizzare anche il periodo estivo. Ora che le vacanze sono per molti alle porte, infatti, il rischio è che meno persone si rechino a donare. “Le persone – spiega l’avvocato Giacomo Grande, tesoriere dell’Avs provinciale spezzino – andando in vacanza, a volte, prima di partire, si dimenticano di donare il sangue. Ecco che d’estate, quindi, si riscontra solitamente un po’ di flessione nelle donazioni dovuto proprio a questo aspetto. Anche se- chiarisce- durante il periodo di Ferragosto, i lavoratori, avendone la possibilità, cercano di ’fare il ponte’ e avendo la giornata libera dal lavoro vengono più volentieri a donare”.

Se i soci che si impegnano a donare il sangue sono molti (anche se il loro numero non è mai abbastanza) quello dei volontari ha bisogno sempre di essere incrementato. “Di volontari – sottolinea Giacomo Grande – che si occupano delle attività di promozione, supporto e raccolta non ce ne sono mai abbastanza. Come tutte le associazioni siamo un po’ sottorganico. Un po’ questo accade perché siamo città dove i giovani vanno fuori a studiare e spesso anche a lavorare, anche se come comunale della Spezia abbiamo un po’ abbassato l’età media rispetto a qualche anno fa. Inoltre, lavorando tutti quanti è difficile conciliare l’attività lavorativa con l’attività di volontariato e sono poche le persone che si sacrificano”. Donare sangue è davvero importante. Soprattutto in questo periodo estivo è fondamentale ricordarsi di farlo prima di partire per le ferie estive. È possibile recarsi a donare nella sede Avis comunale della Spezia, in via Caselli 19, il martedì mercoledì e venerdì dalle 7.30 alle 10.30 previo appuntamento e ogni prima domenica del mese dalle 8 alle 11.

Sempre su appuntamento è possibile donare all’ospedale Sant’Andrea Servizio Immunotrasfusionale, dal lunedì al sabato, escluso i festivi, dalle 8 alle 10.30 e all’ospedale San Bartolomeo di Sarzana, il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8 alle 10. È possibile inoltre donare nella sede Avis comunale di Arcola, in via Valentini 222, a luglio: il 19, 20, 21, nel mese di agosto: il 23, 24, 25. Dove non esistono centri di raccolta, i volontari dell’Avis provinciale raggiungono i vari Comuni del territorio a bordo dell’autoemoteca. Nel mese di luglio saranno il 10 a Sesta Godano, il 17 a Levanto, il 24 a Ceparana, il 26 a Lerici e il 27 ad Ortonovo. Per il mese di agosto torneranno il 2 a Sesta Godano, il 7 a Levanto, il 21 a Ceparana, il 28 a Sesta Godano e il 30 a Castelnuovo.

Maria Cristina Sabatini