MARCO MAGI
Cronaca

Cantautrice impegnata nel sociale. Il premio “Porto Venere donna” assegnato a Mariella Nava

Appuntamento con la cerimonia sabato 9 agosto in piazza Spallanzani, sotto la chiesa di San Pietro. Un riconoscimento per chi, nei vari campi, costituisce un esempio in particolare per le giovani generazioni.

Mariella Nava

Mariella Nava

Mariella Nava, famosa cantautrice e musicista italiana impegnata nel sociale, sarà la protagonista della XXIX edizione del Premio Porto Venere Donna, organizzato dalla Consulta provinciale femminile in collaborazione con il Comune di Porto Venere, di scena sabato 9 agosto, alle 21, in piazza Spallanzani, sotto la chiesa di San Pietro. Il prestigioso riconoscimento che riceverà, è dedicato alle donne il cui valore letterario, scientifico, artistico, sociale, sportivo, imprenditoriale e intellettuale costituisce un esempio per tutte le generazioni, in particolare per le più giovani. Moltissime sono le collaborazioni illustri e i brani scritti per i grandi nomi della musica italiana (Renato Zero, Gianni Morandi, Mina, Andrea Bocelli, Loredana Bertè, Gigi D’Alessio, Mietta) di Mariella Nava. Di particolare rilievo sono le sue canzoni dedicate alle tematiche sociali. "Nella storia del Premio – spiega la presidente della Consulta, Roberta Pomo – si sono susseguite donne giornaliste, attrici, scienziate, scrittrici, ma mai avevamo scelto una cantante, cantautrice e musicista. Mariella Nava è una persona molto profonda e semplice, che rappresenta pienamente la donna speciale per il Premio Portovenere Donna". Anche la XXIX edizione del premio si avvale della direzione artistica dell’attore e regista Oreste Valente. "È sempre un grande onore per il nostro Comune – sottolinea il sindaco di Porto Venere, Francesca Sturlese – ospitare e patrocinare il Premio che, quest’anno, verrà assegnato ad un’artista con oltre trent’anni di carriera, che ha saputo coniugare poesia e impegno civile in una produzione musicale raffinata e intensa". Alla premiata sarà consegnata una scultura in marmo di Carrara a forma di polena, creata esclusivamente per la Consulta provinciale femminile della Spezia dal maestro Francesco Vaccarone. "Sin dalla sua istituzione – conclude l’assessore regionale, Simona Ferro – il premio rappresenta una preziosa occasione per ribadire il ruolo centrale delle donne in molti settori della società, dall’ambito artistico a quello scientifico, dalla letteratura allo sport, e non solo". Ad impreziosire la serata del 9 agosto sarà la presenza dell’attrice Daniela Poggi, già premiata negli anni scorsi nella manifestazione, che, assieme a Mariella Nava, porterà in scena un brano dell’atto unico a due voci, ‘Figlio non sei più Giglio’, attualmente in tour in molti teatri italiani.

Marco Magi