ROBERTO PIERALLI
Cronaca

Tutti al lago dell’Accesa. Una domenica insieme per pulire i fondali dai rifiuti

L’appuntamento è previsto per domani mattina, a partire dalle 9

L’appuntamento è previsto per domani mattina, a partire dalle 9

L’appuntamento è previsto per domani mattina, a partire dalle 9

MASSA MARITTIMA

Domani a partire dalle 9 scatta l’operazione di pulizia dei fondali del lago dell’Accesa: un’occasione spettacolare ma anche significativa per una nitidezza che si porta appresso la curiosità di scoprire cosa gli sporcaccioni di rito, hanno gettato in questo specchio d’acqua incantevole.

Si incarica di questa operazione l’associazione Tartasub Maremma, ma lungo le sponde dello stesso lago c’è lavoro anche per tutti, volontari a piedi, che si impegneranno per rimuovere tutto lo sporco che, durante l’estate, i visitatori hanno lasciato.

Una giornata davvero intensa e lo scopo principale è quello di rendere giustizia ad uno specchio d’acqua troppe volte preso di mira con atteggiamenti e mancanza di rispetto per l’ambiente. Purtroppo, quest’anno, il lago è stato funestato da un episodio luttuoso quando il primo di maggio, un giovane egiziano ospite della comunità di Valpiana, ha trovato la morte in quelle acque mentre con gli amici si stava divertendo a nuotare.

Da parte del Comune di Massa Marittima arrivano i ringraziamenti e la soddisfazione per l’operazione in programma domani, per voce della prima cittadina, Irene Marconi, che ha detto.

"La pulizia dei fondali e delle sponde del Lago dell’Accesa è ormai diventato un appuntamento tradizionale di fine estate - sottolinea il sindaco – che si inserisce nel percorso di tutela e valorizzazione dell’area che stiamo portando avanti come amministrazione, insieme agli enti competenti tra i quali il Consorzio Bonifica 6 Toscana sud e la cooperativa Melograno. La salvaguardia di questo luogo straordinario passa dalla manutenzione delle aree di accesso e delle sponde, dai controlli sulla qualità delle acque e sugli scarichi, fino ai progetti di sensibilizzazione ambientale rivolti a cittadini e visitatori che sono fondamentali per sviluppare una maggiore consapevolezza del valore ambientale del lago e dei corretti comportamenti da tenere per la sua tutela". Un appello rivolto a chi frequenta questi luoghi perché proprio l’ambiente sia tutelato direttamente da chi ama goderselo nel suo splendido incanto. Il materiale che sarà rinvenuto nel lago sarà messo a disposizione della Sei per un corretto smaltimento dello stesso.

Roberto Pieralli