
GROSSETO Tornano gli appuntamenti di ’Vivi Grosseto’, il progetto promosso dal Comune di Grosseto, tramite l’assessorato al Turismo e alla Sicurezza,...
GROSSETO
Tornano gli appuntamenti di ’Vivi Grosseto’, il progetto promosso dal Comune di Grosseto, tramite l’assessorato al Turismo e alla Sicurezza, e finanziato dalla Regione con risorse europee che dal mese di luglio ha animato il centro cittadino del capoluogo maremmano. Un’iniziativa portata avanti dalla cooperativa Uscita di Sicurezza in collaborazione con altri soggetti, pensata per animare le mura medicee e l’area al loro interno con attività culturali, artistiche e di socializzazione rivolte, in particolar modo, a bambini, ragazzi e famiglie.
Dopo la pausa di agosto, lunedì è in programma il laboratorio gratuito di fotografia digitale ’Prima vedi, poi scatta’, a cura del fotografo e videomaker Michele Guerrini, rivolto ai bambini e ai ragazzi dai 4 agli 11 anni.
Nel corso del laboratorio i partecipanti, divisi in piccoli gruppi ognuno con un proprio obiettivo, giocheranno con il ritratto e lo still life, per approfondire le tecniche di rapporto con l’’altro’ e con il contesto. Il ritrovo è previsto per le 18 al bastione Molino a vento e da lì i partecipanti si sposteranno verso la sala Eden, al bastione Garibaldi, dove sono previste varie attività.
L’autunno porterà, inoltre, altre iniziative nel cuore della città di Grosseto: dal trekking con guida sulle mura medicee, in programma il 25 settembre con partenza alle 9, al contest per giovani musicisti, organizzato in collaborazione la scuola di musica Cmm, alla street parade con musica da strada, portata avanti con l’associazione musicale ’Diego Chiti’, fino a una giornata di approfondimento, per discutere i risultati riscontrati con il progetto “Vivi Grosseto”. Tutte le attività sono gratuite. Il calendario completo è disponibile sul sito www.comune.grosseto.it.amare il numero 348 6490625.