GROSSETOAspettando Festambiente si pulisce la spiaggia dai rifiuti. Grandi e piccini si sono resi protagonisti di #aspettandoFestambiente a Principina a Mare con tre grandi nomi: Legambiente, Comune di Grosseto e Unicoop Etruria. Un’iniziativa partecipata e sentita, che ha visto la presenza di numerosi volontari, famiglie e bambini, uniti dall’obiettivo comune di valorizzare e proteggere un tratto prezioso del litorale maremmano.
La giornata è iniziata di buon mattino con il ritrovo presso il punto vendita InCoop del paese e la successiva partenza per la pulizia della spiaggia e della pineta nei pressi del Bagno Oasi. I partecipanti si sono impegnati nella raccolta dei rifiuti abbandonati, contribuendo concretamente alla salvaguardia di uno degli angoli più belli del nostro territorio, minacciato dall’incuria e dalla mancanza di rispetto per l’ambiente.
A seguire, la spiaggia si è trasformata in uno spazio di gioco e apprendimento grazie ai laboratori educativi dedicati ai più piccoli, che hanno potuto scoprire in modo creativo l’importanza della sostenibilità e della tutela della natura. Poi durante un momento di ritrovo in spiaggia al Lido Oasi, è stato fatto il punto con attimi di riflessione pubblica sul valore delle azioni locali e condivise nella lotta contro il degrado ambientale a cui hanno partecipato Angelo Gentili, segreteria nazionale di Legambiente, Erika Vanelli, assessora all’ambiente del Comune di Grosseto, e Irene Rossi, responsabile area soci di Unicoop Etruria.
"Abbiamo bisogno – ha dichiarato Gentili – di rafforzare la cultura ecologica partendo proprio dai territori. Dobbiamo dare segnali chiari di come è possibile attraverso il volontariato è possibile eliminare i rifiuti nel nostro paesaggio incontaminato di bellezze". "Sono iniziative - ha dichiarato l’assessora Vanelli - che ci riempiono di orgoglio, come Comune siamo ben lieti di promuoverle, facciamo anche attività di formazione sui social per la cittadinanza perché il nostro litorale è di tutti, bisogna prendersene cura". "Collaboriamo per la realizzazione di FestAmbiente molti anni, ma quest’anno - ha dichiarato la responsabile area soci Unicoop Etruria, Rossi - abbiamo deciso di fare di più organizzando questa iniziativa condivisa".
Maria Vittoria Gaviano