MICHELE CASALINI
Cronaca

"Degrado, derattizzazione imposta dall’Asl"

L’intervento di Chiara Serracchiani in una interrogazione al sindaco

L’intervento di Chiara Serracchiani in una interrogazione al sindaco

L’intervento di Chiara Serracchiani in una interrogazione al sindaco

ORBETELLOIl capogruppo di opposizione interviene sui cassonetti sporchi e i ratti. "Ancora una volta il sindaco Casamenti tenta di spacciare per ’risoluzione’ quella che, in realtà, è l’ennesima dimostrazione della sua incapacità amministrativa". Per poi aggiungere, Chiara Serracchiani (foto). "L’annuncio del prolungamento del servizio straordinario di derattizzazione non nasce da una programmazione attenta o da un monitoraggio costante del territorio: nasce soltanto perché la Usl, dopo segnalazioni e sopralluoghi, ha intimato al Comune di intervenire con urgenza". Così scrive in una interrogazione, il capogruppo di opposizione Chiara Serracchiani.

"Ma c’è di più: i servizi di derattizzazione erano già affidati a una ditta – aggiunge Serracchiani – Eppure, di fronte a un problema evidentemente non risolto, la Giunta decide di affidare nuovamente alla stessa azienda anche gli ’interventi straordinari’. Una scelta quantomeno discutibile, che dice molto sul modo superficiale e opaco con cui vengono gestiti i soldi pubblici. Che i cassonetti posizionati a ridosso delle case sono un problema lo sanno tutti, i cattivi odori danneggiano anche alcune attività commerciali e non si capisce come mai la Sei Toscana non li sanifica, non spazza bene le strade e le piazzole limitrofe. Diamo una immagine del tutto sbagliata per un Paese civile, turistico, soprattutto normale".