ROBERTO PIERALLI
Cronaca

Mistero e tuffo nel passato. In città torna ’Massae Tenebris’. Festa dallo stile gotico-vittoriano

Due giorni, domani e domenica, nell’ex convento delle Clarisse. Per chi partecipa vestendosi a tema ci saranno set fotografici. .

Domani e domenica nella città del Balestro va in scena ’Massae Tenebris’, manifestazione in stile gotco-vittoriano

Domani e domenica nella città del Balestro va in scena ’Massae Tenebris’, manifestazione in stile gotco-vittoriano

MASSA MARITTIMA Fine settimana all’insegna delle tenebre. Nella città del Balestro irrompe ’Massae Tenebris’, una festa in stile gotico vittoriano steampunk che domani e domenica, dalle 17, fino a tarda notte si terrà all’ex Convento delle Clarisse nella parte alta della città. Un fine settimana da brividi che vedrà andare in scena una nuova edizione di Massae Tenebris, la manifestazione in stile gotico, vittoriano steampunk, che consente di vivere l’esperienza di un viaggio nel tempo tra atmosfere misteriose, spettacoli, rievocazioni e intrattenimenti. La partecipazione è aperta a tutti e a ingresso libero.

Per chi intende partecipare vestendosi a tema, come ogni anno, saranno allestiti diversi set fotografici con la possibilità di farsi scattare foto ricordo, dai fotografi professionisti che interverranno all’evento. Ci sarà lo stand del trucco, l’area tatuaggi con il gruppo Valentino Russo Tattoo, l’area mercato con stand a tema gotico vittoriano e steampunk, il punto ristoro a cura di Il Gotto e Falchi Butchery shop. Saranno inoltre esposti i quadri horror di Veronica de Mario e fotografie dark di Irene Gaspari.

La festa si aprirà domani alle 17. Seguirà alle 17.30 la presentazione del romanzo "Voi non potete capire" di Marcello Pola. Alle 18 Music Band "Il mio Cattivo Karma", alle 20.30 Lilith e La Scelta. Alle ore 21 l’elezione di Mister e Miss Massae Tenebris 2025. E poi la spettacolare parata gotica con partenza da Piazza XXIV Maggio, arrivo in piazza Garibaldi attraverso Corso Diaz, Via San Francesco, Via Albizzeschi, Corso della Libertà per arrivare in piazza G. Garibaldi. Alle 22 la festa prosegue con la danza delle streghe, coreografia di Antonella Pepe di Danzart. A seguito chiusura con ballo gotico e DJ set: "The Unnecessary", Dj Set no Dj No set.

Roberto Pieralli