
Sidio Corradi allo stadio Ferraris di Genova nel 2024, la società gli aveva tributato il giusto riconoscimento
Monte Argentario, 23 agosto 2025 – Porto Ercole perde uno dei suoi più grandi atleti. Se n’è andato, all’età di 80 anni dopo una lunga malattia, il portoercolese Sidio Corradi, nato nel paese argentarino il 7 novembre del 1944. Colui che veniva soprannominato il George Best italiano, ex bandiera del Genoa degli anni ’70 dove disputò la bellezza di 129 partite, realizzando anche 36 gol. Ma Corradi iniziò la sua carriera calcistica nell’Orbetello, giocando nel settore giovanile lagunare e anche nella prima squadra prima di approdare al professionismo nel Bologna. Il suo percorso calcistico lo ha poi portato a vestire anche le maglie di Lanerossi Vicenza, Cesena, Varese, appunto Genoa e, infine, chiudendo la carriera nella Juniorcasale.
Per lui esperienze anche come allenatore nel Grifone genoano: 40 anni nel settore giovanile, mentre nella stagione 2010/11 sedeva sulla panchina della Primavera, conquistando anche la Supercoppa. Da giocatore Corradi era un’ala di grande talento, accostato a Best per il suo look.
Nel suo palmares uno scudetto ottenuto con il Bologna nella stagione 1962/63, grazie all’unica presenza che gli garantì, da giovanissimo, di entrare nella lista dei vincitori. Per lui anche tre campionati vinti in Serie B, uno con il Varese e due con il Genoa, oltre a due campionati di Serie C, con Cesena e ancora con il Genoa. Nel 2022 era stato anche insignito del titolo di Cavaliere dello Sport. Ed è entrato anche nella Hall of Fame del Genoa per essere stato l’unico calciatore – assieme a Marco Rossi – ad aver segnato in Serie A, B e C con il Grifone. Corradi è scomparso a 80 anni dopo aver lottato a lungo con una malattia. Per lui, nel 2024, anche un bellissimo tributo da parte dello stadio Ferraris di Genova, ricevendo la maglia del Genoa con il suo nome. Genoa che lo ha omaggiato sul proprio sito.
“Il Genoa Cfc – si legge – si stringe a tutti i famigliari nel ricordo di Sidio e nella riconoscenza a un uomo che ha dato tutto per i nostri colori. Addio al nostro eroe. “Il Genoa è la mia vita, il Genoa è il Genoa…”. Gli piaceva dirla così a Sidio, 7 anni con la maglia foderata a quarti. Una quarantina di stagioni contando quelli da maestro nelle giovanili. Zazzera bionda da cavallo di razza e calzettoni alle caviglie, basette alla George Best, la maglia fuori dai pantaloncini e dagli schemi”. Così come, con affetto, lo ricordano anche i cittadini portoercolesi, di cui Sidio era il grande orgoglio.