
Nubifragio e scariche di fulmini lungo tutta la costa maremmana. Danni più gravi tra Principina e Scarlino. Vigili del fuoco senza sosta.
GROSSETOSeconda notte difficile in provincia di Grosseto a causa del maltempo che ha colpito con particolare intensità dalla tarda serata di mercoledì. Forti temporali si sono abbattuti soprattutto sulla fascia costiera nord, interessando le località di Follonica, Marina di Grosseto, Principina a Mare e Castiglione della Pescaia. Pioggia intensa, raffiche di vento e un numero infinito di fulmini hanno provocato diversi danni, rendendo necessario il continuo intervento dei vigili del fuoco. Numerosi gli alberi abbattuti o pericolanti, piccoli smottamenti e allagamenti in varie zone della provincia. Alle 2.30 di ieri, a Principina a mare, un grosso pino si è schiantato su un’auto parcheggiata. Fortunatamente nel veicolo non c’era nesusno e non si sono registrati feriti. I vigili del fuoco sono intervenuti per rimuovere la pianta e liberare la sede stradale. Situazione analoga a Grosseto città, dove alle 5.30 circa una pianta di grandi dimensioni è caduta in via Mercurio, all’angolo con via Platino. Nell’impatto, l’albero ha abbattuto un palo della pubblica illuminazione e colpito un’auto di servizio dell’Acquedotto del Fiora. Altre tre vetture parcheggiate nelle vicinanze sono state solo sfiorate e non avrebbero riportato danni rilevanti. Anche in questo caso è stato fondamentale l’intervento dei vigili del fuoco per la rimozione dell’albero e la messa in sicurezza della strada.
Sul posto sono intervenuti anche una pattuglia della polizia stradale e tecnici Enel per il ripristino del servizio elettrico. Non si sono registrati feriti, ma la notte è stata particolarmente impegnativa anche per il distaccamento di Follonica. Intorno alla mezzanotte, infatti, un incidente stradale ha richiesto un intervento complesso nel comune di Scarlino, lungo la strada che costeggia il porto. Una vettura con a bordo due coniugi anziani si è ribaltata su un fianco, probabilmente a causa dell’asfalto reso scivoloso dalla pioggia. All’interno del mezzo sono rimasti intrappolati i due passeggeri, entrambi quasi ottantenni. L’uomo aveva la gamba incastrata tra lo sportello e l’asfalto, mentre la donna era stata sbalzata sul sedile posteriore. Le operazioni di soccorso sono state lunghe e delicate: i vigili del fuoco hanno dovuto sollevare parzialmente l’auto per liberare la gamba dell’uomo, mentre per raggiungere la donna è stato necessario rimuovere il lunotto anteriore. Entrambi sono stati immobilizzati su tavola spinale e affidati alle cure del personale sanitario del 118, che ha provveduto al trasporto in ospedale a Grosseto. . Nicola Ciuffoletti