ANDREA CAPITANI
Cronaca

Pista ciclopedonale: "Un progetto strategico ma i lavori sono fermi"

I consiglieri di ’Svolta per l’Argentario’ hanno presentato un’interrogazione "Siamo preoccupati dello stato dell’opera finanziata dalla Regione".

I cosiglieri del gruppo di opposizione ’Svolta per l’Argentario’ chiedono lumi sulla pista ciclopedonale

I cosiglieri del gruppo di opposizione ’Svolta per l’Argentario’ chiedono lumi sulla pista ciclopedonale

MONTE ARGENTARIOSvolta per l’Argentario presenta un’interrogazione sulla pista ciclopedonale Santa Liberata – Porto Santo Stefano. Il gruppo consiliare di opposizione si rivolge all’amministrazione comunale, evidenziando le criticità e le preoccupazioni riguardanti lo stato attuale dei lavori per la pista ciclopedonale che dovrebbe collegare Santa Liberata a Porto Santo Stefano. Nell’atto, il gruppo di opposizione sottolinea come "questa infrastruttura, finanziata in modo consistente dalla Regione Toscana, rappresenti un progetto strategico per il territorio, non solo in termini di mobilità sostenibile e sicurezza, ma anche di sviluppo turistico, elemento fondamentale per l’economia locale. Tuttavia – dice il capogruppo Marco Nieto – l’interrogazione mette in luce come negli ultimi mesi si sia verificato uno stallo nel progresso dei lavori, con evidenti ritardi e una comunicazione insufficiente circa le cause di tali rallentamenti. Attraverso questa interrogazione chiediamo al sindaco di fornire chiarimenti precisi su alcuni punti fondamentali. Qual è la tempistica prevista per la ripresa dei lavori? Quando si prevede il completamento dell’opera? Quali sono le ragioni dell’attuale fermo dei lavori e dei ritardi accumulati? Quali misure sono state adottate o si intendono adottare per superare queste criticità?". Inoltre, il gruppo di opposizione richiede "una relazione dettagliata che illustri il cronoprogramma, le azioni e gli atti amministrativi già adottati e quelli ancora in fase di definizione, con l’obiettivo di garantire la conclusione di questa infrastruttura nel più breve tempo possibile. La richiesta – prosegue – mira a promuovere trasparenza e responsabilità, affinché i cittadini siano adeguatamente informati sui progressi e sulle strategie dell’amministrazione. La speranza è che l’amministrazione comunale risponda prontamente, rassicurando la cittadinanza circa l’impegno e le azioni in corso per portare a termine questa opera fondamentale. L’interrogazione rappresenta un atto importante di partecipazione democratica e di controllo, volto a garantire che i progetti infrastrutturali, come la pista ciclopedonale, possano essere conclusi nel rispetto dei tempi e delle qualità previste, contribuendo così allo sviluppo sostenibile e alla qualità della vita dell’intera comunità dell’Argentario".