REDAZIONE GROSSETO

Autobus e fuochi d’artificio. Gli argomenti al centro del consiglio comunale

La seduta è convocata per lunedì pomeriggio, in discussione anche la domanda di attualità sulla sicurezza durante i giochi pirotecnici.

I fuochi d’artificio al centro di chiarimenti chiesti dai consiglieri di minoranza (Foto Agostini)

I fuochi d’artificio al centro di chiarimenti chiesti dai consiglieri di minoranza (Foto Agostini)

FOLLONICA

A Follonica in questi giorni è stato annunciato la data in cui si terrà la prossima seduta del consiglio comunale che si svolgerà lunedì prossimo a partire dalle 15.30, in sala consigliare. È stato annunciato anche l’Odg della seduta che include al suo interno diverse questioni e problematiche che sono stati oggetti del dibattito pubblico durante questi mesi estivi. Tra i punti di maggiore interesse figura la domanda d’attualità dei gruppi di opposizione riguardo presunti episodi di mancato rispetto delle norme di sicurezza che sarebbero avvenuti durante il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici tenutosi sul lungomare durante la scorsa notte di Ferragosto. Un’altra questione a cui sarà dedicata un largo spazio durante il consiglio sarà quella legata alle difficoltà e i rischi nel muoversi all’interno dell’attuale tessuto urbano follonichese che gli autisti del trasporto pubblico locale hanno dovuto affrontare durante questa stagione estiva.

Il tema sarà oggetto di due interrogazioni orali: La prima (proposta dal consigliere Giacomo Manni del Gruppo Misto) si baserà sulle le criticità segnalate da sindacati e dai cittadini e chiederà all’amministrazione quali sono le azioni che vuole intraprendere per garantire la sicurezza e la funzionalità del servizio. La seconda (presentata dai consiglieri di minoranza Emanuele Betti, Francesco Ciompi, Mirjam Giorgieri, Andrea Pecorini e Francesca Stella) si concentra invece sulle strade con maggior criticità e denunciate dagli autisti come via della Repubblica, via Palermo, via Carducci e altre aree limitrofe. All’esame del Consiglio anche due proposte relative all’Azienda Farmaceutica Municipalizzata: l’approvazione del rendiconto 2024 con la destinazione degli utili e il piano programma con bilancio triennale 2025-2027, comprensivo del preventivo 2025. Il consiglio si concluderà con l’approvazione della nuova commissione comunale delle pari opportunità e con una discussione sulla mozione riguardante il riconoscimento dello stato di Palestina.

Gabriele Pasquini