REDAZIONE GROSSETO

Ora le strade sono decorose e vivibili. Premio all’impegno dei volontari

Il primo cittadino Buoncristiani dona una targa a ’Vogliamo una città pulita’

Il gruppo dei. volontari d. ell’associazione ’Vogliamo una città pulita’ premiati dal sindaco Buoncristiani

Il gruppo dei. volontari d. ell’associazione ’Vogliamo una città pulita’ premiati dal sindaco Buoncristiani

Il sindaco di Follonica, Matteo Buoncristiani, ha consegnato una targa di riconoscimento ai volontari dell’associazione ’Vogliamo una città pulita’ per il loro instancabile impegno nel mantenere pulite le strade più trascurate della città e la volontà di voler educare la cittadinanza al rispetto dell’ambiente urbano in cui vivono, onde evitare situazioni di degrado. "Con il sostegno del Comune e in collaborazione con Sei Toscana – ha detto il sindaco – i volontari hanno promosso e portato avanti numerose iniziative di pulizia, contribuendo in modo concreto a rendere Follonica più ordinata e vivibile".

Il gruppo, guidato da Patrizia Bossini, è un punto di riferimento per la comunità follonichese grazie anche l’attivita costante dei suoi membri. Basta osservare che, dal mese di ottobre fino a oggi, l’associazione ha effettuato 46 giornate di pulizia urbana, rimosso 3.600 chili di rifiuti, raccolto 1.960 bottiglie di vetro destinate al riciclo e si è bocciata della rimozione di doversi tipi di rifiuti ingombranti abbandonati come pneumatici, elettrodomestici, materassi, bombole del gas, scheletri di biciclette... Il vicesindaco e assessore all’ambiente Danilo Baietti ha ringraziato personalmente Patrizia Bossini per aver creato "un gruppo che rappresenta una vera risorsa per la città, grazie anche al confronto costruttivo costante che ha con l’amministrazione, con cui condivide gli obiettivi". Gli amministratori sperano anche che questa sinergia fra i volontari e la macchina amministrativa continui nei prossimi anni attraverso altre iniziative che sensibilizzano i cittadini a prendersi cura del bene comune.

Durante la cerimonia in volontari hanno ricordato anche le altre situazioni critiche presenti a Follonica che non possono essere risolte solo attraverso il loro intervento , ma anche facendo capire a cittadini e turisti che questi scenari indecorosi si possono evitare se tutti mantenessero un comportamento civile e responsabile.

Gabriele Pasquini