MATTEO ALFIERI
Cronaca

Aggressione sull’autobus. Ci sono i video

GROSSETO L’ennesima aggressione su un pullman in Maremma ha fatto scattare l’allarme sicurezza, soprattutto adesso in piena estate. Autolinee Toscane ricorda...

GROSSETO L’ennesima aggressione su un pullman in Maremma ha fatto scattare l’allarme sicurezza, soprattutto adesso in piena estate. Autolinee Toscane ricorda...

GROSSETO L’ennesima aggressione su un pullman in Maremma ha fatto scattare l’allarme sicurezza, soprattutto adesso in piena estate. Autolinee Toscane ricorda...

GROSSETOL’ennesima aggressione su un pullman in Maremma ha fatto scattare l’allarme sicurezza, soprattutto adesso in piena estate. Autolinee Toscane ricorda comunque "che sui propri mezzi è in funzione un sistema di videosorveglianza che riprende e registra le immagini all’interno del bus e nelle sua immediate vicinanze esterne. Tali videoregistrazioni sono a disposizione della autorità competenti che ne facciano richiesta". L’azienda coglie l’occasione per ribadire ai propri lavoratori, alle loro organizzazioni sindacali, alle istituzioni competenti "di essere assolutamente disponibile a verificare congiuntamente quali azioni possano essere intraprese al fine di tutelare un servizio pubblico essenziale per tutta la comunità come il trasporto pubblico su gomma". Ferma condanna arriva anche da Marco Simiani, parlamentare grossetano del Pd: "E’ un fatto inaccettabile che conferma la necessità di mantenere i controlli sui bus, soprattutto nelle tratte estive più affollate – aggiunge -. Chi ha criticato queste misure spero si sia ricreduto: la sicurezza viene prima di tutto e non può essere oggetto di polemica politica". Vicinanza al lavoratore la esprime anche Fabrizio Rossi, deputato di Fratelli d’Italia: "Si tratta di un episodio gravissimo – dice Rossi – che ripropone con urgenza il tema della sicurezza di autisti e passeggeri. Non è più tollerabile che chi svolge il proprio lavoro in un servizio pubblico essenziale debba rischiare quotidianamente aggressioni verbali e fisiche. È auspicabile che Autolinee Toscane, come sollecitato dalle forze sindacali, che ripristinano immediatamente i controlli a bordo, soprattutto nelle tratte più frequentate come quelle delle Colline Metallifere, dove proprio è avvenuto il fatto".