REDAZIONE GROSSETO

Il maltempo si abbatte sul grossetano, strade in tilt e alberi caduti. Nuova allerta gialla sulla Toscana

Problemi anche a Porto Ercole dove i vigili del fuoco sono intervenuti per mettere in sicurezza un peschereccio ormeggiato che, a causa delle forti precipitazioni della notte, aveva imbarcato acqua

Il maltempo si abbatte sul grossetano, strade in tilt e alberi caduti. Nuova allerta gialla sulla Toscana

Grosseto, 23 settembre 2025 – L’ondata di maltempo che tra la mattinata e il primo pomeriggio di ieri, lunedì 22 settembre, aveva causato diversi problemi in Versilia e nelle province di Prato e Firenze si è spostata in serata e nella notte sul grossetano.

Un'immagine della devastazione sulle strade di Manciano
Un'immagine della devastazione sulle strade di Manciano

Dopo il violento nubifragio che si è abbattuto su Paganico, costringendo i vigili del fuoco a diversi salvataggi, nella notte il fronte temporalesco ha picchiato forte sul territorio di Manciano, in particolare nella zona di Marsiliana. In mezz'ora la pioggia ha mandato in tilt torrenti e strade, provocando allagamenti. La situazione più critica si è registrata lungo la strada Regionale 74. Completamente invasa dall'acqua la località Sgrilla fino a Sgrillozzo. Le autorità hanno disposto la chiusura della strada che è stata riaperta solo in mattinata.

Numerosi gli alberi caduti lungo la carreggiata, con rischi per automobilisti e residenti. Sul posto sono intervenute le squadre della Protezione civile di Manciano, insieme agli operai della Provincia di Grosseto con mezzi e ruspe per liberare le strade. Nella serata di ieri allagamenti anche a Paganico, con molte strade che sono rimaste chiuse, tra cui la Senese.

Ma ci sono state criticità anche a Porto Ercole, dove i vigili del fuoco sono intervenuti per mettere in sicurezza un peschereccio ormeggiato che, a causa delle forti precipitazioni della notte, aveva imbarcato acqua. I vigili hanno evitato il completo affondamento dell'imbarcazione grazie allo svuotamento della carena sotto il coordinamento della Capitaneria di porto. Nuovi allagamenti a causa del maltempo anche a Portoferraio, all'Isola d'Elba, già provata nelle ultime settimane, mentre a Capraia sono caduti in poche ore oltre 80 mm di pioggia.

Nuova allerta gialla

Intanto è stata prorogata l’allerta gialla dalla sala operativa della Regione Toscana per rischio idrogeologico e temporali forti fino alle 17 di oggi, martedì 23 settembre. Previste precipitazioni sparse a carattere di rovescio o temporale, localmente forti. Nel pomeriggio i fenomeni saranno più probabili sulle zone interne e su quelle meridionali. L’intensità dovrebbe comunque essere minore rispetto a ieri.