
"Vogliamo che i medici possano lavorare in serenità – afferma l’esponente del Governo – vista la norma sulla responsabilità professionale".
Due strade che si intrecciano con obiettivi comuni sulla sanità. E’ arrivato in città, specialmente all’ospedale Misericordia di Grosseto, il Ministro alla Salute Orazio Schillaci. Tra le parole del Ministro Schillaci e del direttore del presidio ospedaliero del Misericordia di Grosseto Michele Dentamaro, sembrano esserci delle assonanze. "Vogliamo che i medici possano lavorare in serenità- afferma il Ministro Schillaci- vista la norma sulla responsabilità professionale che è una promessa mantenuta. Le risorse sono aumentate, sono previsti 4 miliardi in più. Migliorare le condizioni di chi opera nella sanità pubblica è il nostro obiettivo, stiamo ragionando su misure di defiscalizzazione e incentivare le assunzioni, stiamo lavorando con il Mef per superare le criticità del tetto sulle assunzioni. Stiamo lavorando sulle liste d’attesa". Durante il suo intervento, Dentamaro ha dato un annuncio importante. "Voglio partire da alcuni numeri del nostro presidio ospedaliero- dice- si tratta nel 2024 di 1635 dipendenti ospedale, circa 80 mila accessi ps, 16 mila ricoveri, 20 mila interventi e 600 mila prestazioni ambulatoriali. Da sempre questo presidio ha rappresentato un punto di riferimento di efficaci ed efficienza, infatti abbiamo anche raggiunto l’obiettivo nazionale di 3 posti letto ogni mila abitanti. Inoltre, negli ultimi anni oltre 10 milioni, sta arrivando il secondo robot ed uno in ortopedia – le richieste al Ministro – abbiamo necessità di integrazione di risorse, dobbiamo rispondere alle esigenze coprendo le specialistiche, la sburocratizzazione del lavoro dei sanitari e incremento welfare familiare per gli operatori per quanto difficile lavorare in questa provincia. Infatti stiamo lavorando per la realizzazione di un asilo in questo presidio ospedaliero. Sarà una struttura aggiuntiva agli edifici già presenti, un modo per aiutare i dipendenti ospedalieri". Dopodiché al Ministro ha fatto il giro delle principali peculiarità dell’ospedale. "Il reparto di robotica rappresenta un eccellenza- mi ha colpito anche il Ps pediatrico. In un territorio così vasto si deve puntare sulla telemedicina, medicina a distanza e digitalizzazione".