NICOLA CIUFFOLETTI
Cronaca

Gli ’Open Day’ al Caseificio per vedere come si produce

Porte aperte al caseificio di Manciano. L’importante realtà casearia si apre al pubblico con visite guidate per scoprire da vicino...

Porte aperte al caseificio di Manciano. L’importante realtà casearia si apre al pubblico con visite guidate per scoprire da vicino...

Porte aperte al caseificio di Manciano. L’importante realtà casearia si apre al pubblico con visite guidate per scoprire da vicino...

Porte aperte al caseificio di Manciano. L’importante realtà casearia si apre al pubblico con visite guidate per scoprire da vicino tutte le fasi della lavorazione casearia: dall’arrivo del latte fresco alla realizzazione del prodotto finito.

In alcuni giorni della settimana, al mattino, è possibile visitare lo stabilimento e concludere l’esperienza con una degustazione dei principali formaggi del Caseificio.

Il Caseificio sociale Manciano, nato nel 1961, oggi conta circa 150 soci allevatori di Manciano e dei comuni limitrofi e circa 50.000 pecore che producono 6 milioni di litri di latte all’anno. Nel 1985 il Caseificio è stato fra i primi ad aderire al Consorzio tutela Pecorino Toscano Dop e a credere nella certificazione di qualità di questo formaggio.

Nel 1996 il Caseificio sociale Manciano ha ottenuto il riconoscimento per la produzione di Pecorino Toscano Dop che ancora oggi rappresenta il prodotto principale.

"La produzione casearia è molto variegata e comprende formaggi classici e intramontabili – dicono i vertici del Caseificio –, ma anche prodotti più sfiziosi e ‘ricercati’ nati dai continui investimenti nel miglioramento del prodotto e della qualità della materia prima per soddisfare anche esigenze nutrizionali particolari, comprese le intolleranze alimentari".

Un’occasione unica insomma, per scoprire da vicino l’arte del fare il formaggio con artigiani che da anni hanno realizzato formaggi che gustano in tutto il mondo. E‘ ancora di più un‘occasione considerando che queste attività va a incrementare l‘offerta di esperienze turistici e gastronomiche rivolte ai turisti che scelgono la Maremma per le proprie vacanze.