CRISTINA RUFINI
Cronaca

Cinema di mare, c’è Geppi Cucciari. Premio Mancini a ’Le Tresor’

Ieri sera la consegna del primo dei due riconoscimenti, questo per il miglior corto sul rapporto uomo e mare. Stasera l’assegnazione di quello in memoria di Guido Parigi, prima l’intervista alla nota conduttrice e attrice.

Le prove prima del concerto di Bobo Rondelli che è iniziato ieri. vicino alla spiaggia poco prima delle 20 (foto dal profilo facebook della manifestazione)

Le prove prima del concerto di Bobo Rondelli che è iniziato ieri. vicino alla spiaggia poco prima delle 20 (foto dal profilo facebook della manifestazione)

CASTIGLIONE DELLA PESCAIASeconda giornata ieri della decima edizione della Festa del Cinema di mare. Dopo il tu per tu con Ambra Angiolini, sabato, ieri è stata la giornata che ha portato alla consegna, in serata, dei premi che assegna questa Festa, intitolati alla memoria di due giornalisti de La Nazione, Mauro Mancini e Guido Parigi. Ieri sera, quindi, è stato consegnato il Premio Mauro Mancini a ’Le Trésor’ di Thierry Albert, come miglior cortometraggio europeo dedicato al rapporto tra l’uomo e il mare: ’Le Trésor’, nel sensibilizzare il pubblico sulla fragilità del nostro pianeta e sull’urgenza di proteggerlo, racconta la storia di un giovane ragazzo che intraprende un viaggio in solitaria a bordo di una barca a vela e scopre un’isola segreta, solo perché emerga presto una realtà più oscura. Mentre nel tardo pomeriggio c’era stato il concerto di Bobo Rondelli. Il Premio speciale Guido Parigi viene invece assegnato dalla Redazione giovani, una giuria di studenti delle scuole medie superiori di Grosseto coordinata da Alessio Brizzi, sceneggiatore. Il vincitore riceverà un premio di 1000 euro.Al termine delle premiazioni, verrà proiettato il film “La pazza gioia” (Paolo Virzì, 2016), presentato da Bobo Rondelli (che nel film interpreta Renato Corsi) e Giovanni Veronesi. Per la terza giornata, oggi, sarà Geppi Cucciari la super ospite La nota conduttrice televisiva, radiofonica e attrice cinematografica sarà attesa all’Orto del Lilli, dalle 19, per l’incontro pubblico con il direttore artistico Giovanni Veronesi e Piera Detassis, giornalista, saggista e critica cinematografica, presidente della Fondazione Accademia del Cinema Italiano. Il programma di oggi inizierà un po’ prima alle 17.30 alla biblioteca Italo Calvino, con la proiezione di ’Breath’ (72’) di Ilaria Congiu, presentato dal giornalista e scrittore Norberto Vezzoli. È un documentario che racconta delle ripercussioni sociali dettate dall’interazione tra cambiamento climatico, inquinamento e pesca industriale, facendo luce sull’intrinseca contraddizione dell’essere umano. Dopo l’intervista all’Orto del Lilli, la serata proseguirà al Cinema Castello, alle 21.15, con la premiazione e la proiezione del vincitore del Premio Speciale Guido Parigi, ’Dying Lochs’ di Francesco De Augustinis, come miglior cortometraggio giornalistico.