REDAZIONE GROSSETO

’Festa del cinema di Mare’ con grandi ospiti

Torna la ’Festa del cinema di Mare – Premio Mauro Mancini/Premio Guido Parigi’ a Castiglione della Pescaia dal 23 al...

Giovanni Veronesi dirigerà per il quinto anno consecutivo la rassegna di Castiglione della Pescaia

Giovanni Veronesi dirigerà per il quinto anno consecutivo la rassegna di Castiglione della Pescaia

Torna la ’Festa del cinema di Mare – Premio Mauro Mancini/Premio Guido Parigi’ a Castiglione della Pescaia dal 23 al 27 agosto. A dirigere la decima edizione sarà, per il quinto anno consecutivo, il regista e sceneggiatore toscano Giovanni Veronesi che nel 2021 ha preso il testimone dell’ideatore e fondatore Claudio Carabba, scomparso a novembre 2020.

Anche quest’anno la manifestazione sarà caratterizzata da proiezioni esclusive, eventi collaterali di prestigio e, soprattutto, ospiti di assoluto rilievo come Ambra Angiolini, Beppe Fiorello, Giuliano Sangiorgi, Piera Detassis, Bobo Rondelli e Giampaolo Letta (vice presidente e amministratore delegato di Medusa Film), tra quelli annunciati al momento. La Festa del Cinema di Mare è nata nel 2016 con l’obbiettivo di promuovere il cinema di qualità nel territorio della Maremma e dedicare un’iniziativa culturale al rapporto dell’uomo con il mare, raccontato dalle opere cinematografiche – documentari, fiction, animazione e corti – di ieri e di oggi.

Dalla seconda edizione, svoltasi nel 2018, sempre su desiderio del fondatore e direttore artistico Claudio Carabba, la rassegna si è arricchita del ’Premio Mauro Mancini’, per cortometraggi europei sul tema del mare, premio intitolato al giornalista de La Nazione e navigatore, scomparso drammaticamente in mare durante un’impresa con Ambrogio Fogar, da sempre molto legato a Castiglione della Pescaia e al suo mare. Sono circa 40 i corti pervenuti al momento (le iscrizioni si chiuderanno il 28 luglio), che saranno valutati da una giuria di esperti, presieduta da Giovanni Veronesi.

Dal 2019 è stato poi creato il ’Premio speciale Guido Parigi’, per il miglior cortometraggio di taglio giornalistico, dedicato alla memoria di un altro grande giornalista de La Nazione, assegnato da una giuria di studenti delle scuole medie superiori di Grosseto, coordinata da un esperto. Quest’anno saranno le ragazze e i ragazzi della “Redazione Giovani” a comporre la giuria, coordinati dallo sceneggiatore Alessio Brizzi. I ragazzi sceglieranno inoltre alcuni corti di autori under 40 che saranno proiettati nel corso del festival.

Da segnalare l’anteprima del festival, domenica 17 agosto, alle 21.30 all’ex Bagno Maristella con la proiezione gratuita di ’No more trouble – Cosa rimane di una tempesta’ di Tommaso Romanelli: la storia di un padre, di una madre e di un’onda assassina. Ma soprattutto, è l’indagine sentimentale di un figlio. Un figlio che di quel giovane padre, così appassionato e avventuroso, non ricorda nulla.