FOLLONICAIl Comune di Follonica potrà finalmente avviare concretamente diversi progetti per rigenerare gli spazio pubblici della storica area ex Ilva di Follonica. Ciò grazie agli oltre 10 milioni di euro disponibili per completare l’opera di riqualificazione del centro storico, di cui 2,7 sono stati stanziati direttamente dal Comune, mentre i restanti 7,61 milioni provengono dai fondi Fesr della Regione Toscana che, tramite una delibera approvata dalla giunta regionale lo scorso mercoledì , ha stabilito che devono essere utilizzati esclusivamente per gli interventi sull’area dell’Ilva. Il sindaco di Follonica Matteo Buoncristiani esprime grande soddisfazione rispetto a questa importante novità: "Con la conferma dell’arrivo di questi finanziamenti si sblocca finalmente una fase importante per il futuro di Follonica. Possiamo adesso passare alla progettazione esecutiva e all’attuazione concreta delle opere e lo faremo nel più breve tempo possibile: questo soprattutto grazie anche al grande lavoro fatto in questo intenso anno dalla nostra amministrazione, che ci permetterà di accelerare ulteriormente i tempi della rigenerazione dell’ex Ilva in linea con il master plan presentato in Regione e ai cittadini". Anche gli appartenenti del circolo Fratelli d’Italia di Follonica, insieme al deputato grossetano Fabrizio Rossi (Fd’I), sono soddisfatti dello stanziamento: "Un risultato concreto del lavoro portato avanti con serietà e determinazione dalla nostra amministrazione comunale, guidata dal centrodestra. Fin dal nostro insediamento abbiamo indicato la rigenerazione dell’ex Ilva come uno degli obiettivi strategici del nostro mandato. Oggi, grazie al lavoro sinergico della giunta e degli uffici comunali, possiamo finalmente passare dalla fase delle parole a quella dei fatti". I membri del circolo ci tengono anche a ribadire come la riqualificazione dell’ex Ilva non è sono solo un recupero urbanistico ma è anche un progetto ambizioso che ha come fine il rinnovamento culturale e sociale dell’area. "Vogliamo – concludono gli esponenti del partito - che l’ex Ilva diventi un vero polo integrato nel tessuto urbano e pensato per tutti i cittadini". "Un risultato importante, che non nasce dal caso, ma è il frutto di una visione precisa che la precedente amministrazione ha coltivato negli anni: credere nel valore strategico di quest’area per Follonica – scrivono dal gruppo Pd – lavorare per la sua rinascita come cuore pulsante della cultura. Ringraziamo la Regione Toscana, il presidente Eugenio Giani e l’assessore Stefano Baccelli per aver creduto in questo progetto, così come ringraziamo i progettisti e tutta la struttura comunale". Gabriele Pasquini
CronacaRigenerazione dell’ex Ilva: "Sarà il cuore pulsante. Punto fermo per il futuro"