
È un fine settimana ricco di appuntamenti quello che attende la Maremma, con eventi che intrecciano musica, teatro, tradizione popolare...
È un fine settimana ricco di appuntamenti quello che attende la Maremma, con eventi che intrecciano musica, teatro, tradizione popolare e gastronomia. Dal promontorio dell’Argentario alla Rocca di Scarlino, passando per i borghi dell’entroterra, il territorio si prepara ad accogliere residenti e visitatori con un’offerta culturale diffusa e variegata.
Sul palco dell’Argentario Festival torna "Sapore di Mare", la versione estiva dello spettacolo musicale ispirato all’omonimo cult cinematografico. Questa sera, 21.30, lo show fa tappa a Porto Ercole con tutta la sua energia e le indimenticabili canzoni degli anni ’60: Abbronzatissima, Una rotonda sul mare, Nessuno mi può giudicare, Non son degno di te. Un tuffo nostalgico in un’Italia leggera e spensierata, che farà da preludio al gran finale di domani, con il concerto di Al Bano, attesissimo ospite della manifestazione.
A Capalbio doppio appuntamento culturale per il fine settimana. Si comincia stasera, alle 21.45, in piazza dei Pini, con "Jannacci e dintorni. Una storia raccontata e cantata", spettacolo con Simone Colombari e Max Paiella, che ripercorre in parole e musica la straordinaria epopea umana e artistica di Enzo Jannacci, tra jazz, ironia e poesia urbana. Regia di Lorenzo Gioielli.
Domani, a Capalbio Scalo, si festeggia Santa Maria Goretti con un’intera giornata tra spiritualità, cultura e socialità. Dopo la messa del mattino, dalle 21 la piazza Aldo Moro ospiterà i canti popolari maremmani de Le donne di Pomonte, il concerto della Altavox Academy, il mercatino artigianale delle Signore di Capalbio, una pesca e una lotteria di beneficenza promossa da #capalbiogiovani, oltre a uno spazio per i bambini e all’esposizione pittorica di Valerio Morelli. La serata sarà accompagnata dalla musica di Tonino Urtis.
N.C.