CRISTINA RUFINI
Cronaca

"Tagli indiscriminati lungo il fiume Ombrone. Subito una valutazione"

GROSSETO "A quasi un anno di distanza dai disastrosi tagli della vegetazione ripariale sul fiume Ombrone presso la località Berrettino a...

GROSSETO "A quasi un anno di distanza dai disastrosi tagli della vegetazione ripariale sul fiume Ombrone presso la località Berrettino a...

GROSSETO "A quasi un anno di distanza dai disastrosi tagli della vegetazione ripariale sul fiume Ombrone presso la località Berrettino a...

GROSSETO"A quasi un anno di distanza dai disastrosi tagli della vegetazione ripariale sul fiume Ombrone presso la località Berrettino a Grosseto -alle porte del Parco della Maremma- denunciati anche dalla nostra associazione - si legge in una nota del Wwf - si conferma ancora la scarsissima attenzione delle istituzioni per i corsi d’acqua della nostra regione, oggetto negli ultimi anni di interventi di taglio forestale senza precedenti, che vanno a sommarsi agli interventi di manutenzione idraulica, agli ingenti prelievi idrici, all’inquinamento, alla diffusione di specie alloctone, in una pericolosa spirale che rischia di dare il colpo di grazia a questi ecosistemi, messi a dura prova anche dai cambiamenti climatici". Poi il sostegno. "Diamo quindi il nostro pieno appoggio al presidente e al comitato scientifico del Parco regionale della Maremma, che in un recente comunicato stampa hanno sollevato forti criticità su una ennesima richiesta arrivata all’Unione dei Comuni delle Colline Metallifere per il taglio di ben 19 ettari di vegetazione ripariale lungo il fiume Ombrone nell’area contigua del Parco; il Comitato Scientifico ha espresso preoccupazione e ha chiesto chiarimenti e una specifica valutazione di incidenza ambientale".