SANDRA NISTRI
Cronaca

"Veloci a tagliare l’albero, ma ora solo il mozzicone"

Il comitato va all’attacco "Le piante non sono ostacoli. Ma patrimonio comune".

Il comitato va all’attacco "Le piante non sono ostacoli. Ma patrimonio comune".

Il comitato va all’attacco "Le piante non sono ostacoli. Ma patrimonio comune".

"Mozzicone festeggia il suo primo anno" ma, secondo il Comitato tutela alberi di Sesto, non si tratta di un compleanno felice né una data da celebrare. Il festeggiato in questione è infatti un albero tagliato in viale Giulio Cesare: "Esattamente un anno fa all’imbrunire di una giornata d’agosto – di soppiatto e con la città quasi deserta – scrive il comitato - nel viale Giulio Cesare a Sesto Fiorentino, fu abbattuto un pino sano per ‘fare spazio’ all’accesso della nuova strada privata a servizio del nuovo supermercato Coop. La valutazione di stabilità dell’albero non lo aveva neppure classificato pericoloso. Eppure… Zac! Tagliato! Prima di abbatterlo, camion e auto lo aggiravano per svoltare. Mai nessun incidente. Ma quel pino non era previsto nel progetto stradale. E allora Zac! Tagliato!". Una vicenda che – a detta del comitato – ricorda ancora una volta quanto sia fragile il patrimonio arboreo di Sesto e quanto sia cruciale difenderlo. "Gli alberi non sono ostacoli, ma patrimonio comune. Sono i progetti che devono essere adattati ai beni comuni già esistenti come gli alberi, e non viceversa".

Oggi dopo dodici mesi- prosegue ancora il j’accuse del comitato - ciò che resta di quel maestoso pino è un mozzicone alto un metro, ancora là, transennato e che racconta bene la fretta di tagliare… e la lentezza di tutto il resto. E i camion? E le auto? Continuano ad aggirarlo. Esattamente come un anno fa. Ma i cittadini, da un anno, hanno intanto perso i benefici che la pianta avrebbe dato loro". Nell’area è prevista la realizzazione di una rotatoria in programma da tempo ma l’intervento non è ancora partito.

Sandra Nistri