
C’è tempo fino al 14 settembre per partecipare al contest lanciato dal Teatro
Basta un selfie per vincere un abbonamento a teatro. È il “Cestello Contest”, l’iniziativa lanciata dal Teatro di Cestello in vista della nuova stagione. "Abbiamo avviato un contest social per avvicinare o riavvicinare al teatro i fiorentini, soprattutto i più giovani" racconta Marcello Ancillotti, direttore artistico del Teatro di Cestello. Basta farsi una foto davanti all’ingresso della sala dove è affisso il manifesto della nuova stagione e postarla sui propri profili social taggando quelli ufficiali del Cestello (ovvero su Facebook @Teatro di Cestello e su Instagram @teatrocestello_news). Per farlo c’è tempo fino alle ore 18 del 14 settembre, giorno in cui sarà reso noto il fortunato vincitore. "La premiazione rientra, infatti, nella domenica di festa che stiamo organizzando – aggiunge Ancillotti – per far vivere il teatro e rianimare lo storico rione dell’Oltrarno. D’altronde la sala è da sempre cuore pulsante della vita culturale fiorentina".
Il 14 settembre, quindi, è previsto un tour animato del teatro con visite al dietro le quinte della sala e negli spazi solitamente riservati agli attori. A fare da ‘cicerone’ sarà un attore nei panni di Stenterello, la maschera tradizionale di Firenze.
"Poi è in programma un vero e proprio show di presentazione del cartellone e delle attività del teatro, al quale parteciperanno alcuni dei protagonisti della stagione" spiega ancora Ancillotti, ricordando che ci saranno venti titoli in abbonamento e tre fuori abbonamento. Tra i presenti alla festa, Francesca Nunzi che in cartellone dirige la commedia con Attilio Fontana e Claudia Ferri ‘Si vede che era destino’ (25 e 26 ottobre). Alla festa del 14 ci sarà anche Donatella Alamprese: la cantante lucana sarà in cartellone con due spettacoli: ‘Sennò che Natale è’ (13 dicembre) e ‘M.A.D.R.E’ (7 e 8 marzo). Ancora, sul palco Antonello Costa in ‘Giochiamo al Varietà’ (28 febbraio e 1 marzo), Massimiliano Vado e Danila Stalteri in ‘Ma che bell’Ikea’ di Gianni Clementi con la regia di Nicola Pistoia (28 e 29 marzo). Tra gli spettacoli da non perdere, ‘Alda Merini - una donna sospesa tra il dolore e la gioia’ con Giorgia Trasselli (8 e 9 novembre), tratto dal libro di Antonio Nobili. Da segnalare, con la regia del direttore artistico del Cestello, Ancillotti, la commedia di Coward ‘Al calar del sipario’ (17-19 ottobre) e per Natale una riduzione originale de ‘Il Grinch’.
Barbara Berti