
Caterina Ferri, una delle protagoniste di «Flamenco! Amori a prima vista», in programma questo sabato al giardino della Nunziatina
Due appuntamenti eterogenei arricchiranno il sabato al Giardino La Nunziatina. Domani alle 19 "Aperitivo col fumetto italiano", ciclo di eventi all’interno della rassegna Fumetti & Popcorn, diretta da Alessandra Ioalè e dedicata alla memoria di Tuono Pettinato. Il maestro del fumetto Massimo Giacon, in un incontro moderato dal professor Fabio Gadducci, presenterà il suo 366, un progetto unico nel suo genere raccolto in un libro disponibile in 366 copie, realizzato in collaborazione tra Antonio Colombo Arte Contemporanea e la Galleria Giampaolo Abbondio, che ha visto l’artista impegnato ogni giorno del 2024 a disegnare e commentare la notizia più importante del giorno tra politica, attualità, spettacolo e molto altro.
Alle 22 si prosegue con "Flamenco! Amori a prima vista", uno spettacolo nato da un’idea di Andrea Buscemi. Sul palco l’attrice Martina Benedetti condurrà il pubblico a riflettere sul motore del mondo, attraverso il linguaggio dei grandi poeti che l’hanno cantato, da Shakespeare a Dante ad Alda Merini, passando per Benni e Montale. Accanto a lei l’intensa Caterina Ferri darà voce al repertorio canoro di Mina, Edith Piaf e Don Backy. Ma il clou della serata sarà proprio il flamenco, una delle forme artistiche che, al di là delle parole, meglio narrano la passione dei cuori, capace di riflettere il sentimento e la cultura di altre terre, in particolare quelle gitane, messo in scena alla Nunziatina dal corpo di ballo delle Rosa Negra, formazione storica pisana di sette danzatrici (Cristina Ciprietti, Arianna Gennari, Alessandra Mazzoni, Gabriella Siciliano, Laura Silo, Valentina Tozzini) che si esibiranno sulle scelte artistiche di Laura Silo. L’ ingresso è libero, fino a esaurimento posti.
Alessandra Alderigi