ELETTRA GULLE'
Cronaca

"Un altro anno pieno di precari"

Molte assunzioni, ma anche tanti prof che torneranno in cattedra come precari. Sono 3.097 le immissioni in ruolo previste nella...

Prof in attesa di assegnazione

Prof in attesa di assegnazione

Molte assunzioni, ma anche tanti prof che torneranno in cattedra come precari. Sono 3.097 le immissioni in ruolo previste nella nostra regione per il prossimo anno scolastico. Un numero sulla carta superiore a quello dello scorso anno, ma i sindacati lanciano comunque l’allarme: "Il rischio è di non riuscire a coprire tutti i posti disponibili, perché mancano ancora diverse graduatorie dei concorsi Pnrr", avverte Roberto Malzone, segretario toscano della Cisl Scuola. La Cgil prevede circa 2.866 assunzioni effettive, 250 in meno del totale disponibile. Le difficoltà maggiori sono legate al ritardo nella pubblicazione e nel completamento di alcune graduatorie di concorso. Ecco che non ci sono candidati idonei tra gli insegnanti tecnico-pratici. E rischiano di restare scoperte anche alcune cattedre legate al liceo musicale.

Resta critica la situazione del sostegno, dove mancano i docenti specializzati. E, poi, il nodo dei precari. "Saranno sempre molti", denunciano i sindacati. Da parte sua, Pasquale Cuomo, segretario toscano della Flc Cgil, ricorda che dal prossimo anno scolastico, è previsto un taglio dell’organico: meno 375 cattedre a tempo pieno in tutta la Toscana, un dato che deriva direttamente dalla legge di bilancio e che si somma al problema della denatalità.