REDAZIONE FIRENZE

Tutti i misteri dell’Ordine del Drago. Paoli e i segreti della Guerra Fredda

Alle 19 alle Serre Torrigiani, con Antonio Franchini, si presenta l’ottavo romanzo del giornalista de La Nazione

Gigi Paoli, 54 anni, è all’ottavo romanzo e al terzo capitolo della serie che ha come protagonista il neuroscienziato Piero Montecchi

Gigi Paoli, 54 anni, è all’ottavo romanzo e al terzo capitolo della serie che ha come protagonista il neuroscienziato Piero Montecchi

Viene presentato oggi alle 19 alle Serre Torrigiani, a Porta Romana, il nuovo romanzo del giornalista de La Nazione, Gigi Paoli, intitolato ’L’Ordine del Drago’ (Giunti). A illustrare il libro di Paoli, con l’autore, ci sarà Antonio Franchini, curatore editoriale di Giunti, il maggior esperto di narrativa in Italia e a sua volta scrittore di grande successo.

Per Paoli, 54 anni, è l’ottava prova editoriale e ’L’Ordine del Drago’ è il terzo capitolo della serie che ha come protagonista il neuroscienziato Piero Montecchi, originario di Verona dove tutt’ora insegna, abitante nel sud della Francia, a Saint Paul de Vence, e consulente del Cicap, il Comitato italiano per il controllo delle affermazioni sulle pseudoscienze, un ente che esiste da decenni nel nostro Paese e che annovera fra i suoi fondatori anche Piero Angela.

Il nuovo romanzo di Paoli è una svolta rispetto alle opere precedenti e allarga gli orizzonti da Trieste a Lubiana, fino alla Transilvania, a Chernobyl e a Mosca: Montecchi si trova coinvolto emotivamente nel caso dell’omicidio di un amico, il presidente della Città della Scienza di Trieste, fulcro di ricerche avanzatissime e molto spiate.

Assieme al vicequestore Anna Orsini, capo dell’Udi (l’Unità delitti insoluti) della polizia, Montecchi inizia un viaggio in misteri secolari e patti scellerati della Guerra Fredda, scoprendo l’esistenza di un’oscura congregazione, l’Ordine del Drago che esiste da 600 anni e tramanda agli adepti vincoli inconfessabili, verità da proteggere, segreti che nell’Europa dell’Est hanno retto alla storia violenta di popoli antichi e di tragedie sino alla fine del ‘900. Montecchi scoprirà, tra un colpo di scena e l’altro, che il passato non muore mai. E che anche certi uomini non muoiono mai. Per lo scienziato forense è il terzo mistero dopo quelli nei precedenti gialli ’La voce del buio’ (2023) e ’Oltre’ (2024). Montecchi è il nuovo personaggio dello scrittore fiorentino dopo il reporter Carlo Alberto Marchi, protagonista dei romanzi ’Il rumore della pioggia’ (2016), ’Il respiro delle anime’ (2017), ’La fragilità degli angeli’ (2018) ’Il giorno del sacrificio’ (2021) e ’Diritto di sangue’ (2022), tutti pubblicati da Giunti e tutti titoli di successo.