
La maggior parte dei sinistri riguarda i motociclisti. Buti insiste: "I controlli. devono continuare".
"I controlli sulle strade devono continuare": lo ripete il sindaco di Firenzuola Giampaolo Buti, di fronte all’emergenza motociclisti sulla viabilità del Mugello. Buti per ribadire la sua richiesta, che di recente ha formulato alla Prefettura, ha raccolto una serie di dati sugli incidenti nelle strade firenzuoline. "Sono tutte interessate dal gran traffico di moto – dice Buti -, e in particolare la statale 65 della Futa e la provinciale 503 del Giogo, dove si sono registrati il maggior numero di incidenti, in ciascuna il 37% del totale. Il 10% è avvenuto sulla Piancaldolese e sull’Imolese, il 6% sulla strada di Castro. Nel 2024 gli incidenti sono stati 43, nel 2025, fino a luglio, si registra un aumento del 40%. I numeri dell’anno scorso dicono che negli incidenti, per l’80% sono stati coinvolti motociclisti. E quanto a decessi e feriti, su 42 feriti l’80% sono motociclisti. I tre quarti degli incidenti si sono concentrati nel fine settimana".
E ancora: nel 2024 sono stati sanzionati oltre cento motociclisti, di cui il 40% per guida pericolosa, il 35% per alterazioni alle caratteristiche costruttive dei mezzi. Ieri intanto un altro incidente in Mugello, in località Il Palagiaccio nel Comune di Scarperia e San Piero: nello scontro tra due moto sono rimasti feriti un 19enne e un 23enne. Ad avere la peggio il più giovane, portato in codice rosso a Careggi.
P.G.