PAOLO GUIDOTTI
Cronaca

Spettacoli ’live’ in Camposanto. La provocazione evento di Cirri

A Ferragosto il piccolo cimitero di Salecchio, di proprietà della voce di Caterpillar, si anima di eventi

Sembra quasi una provocazione, quella che da qualche anno Massimo Cirri, conduttore di Caterpillar su Rai Radio 2, propone per Ferragosto. Un evento che quest’anno raddoppia, perché due sono gli appuntamenti al piccolo cimitero di Salecchio, nelle campagne di Palazzuolo sul Senio, tra le montagne dell’Alto Mugello. Il primo per Ferragosto, il secondo la sera successiva. La provocazione è quella di parlare della morte proprio nel giorno della spensieratezza, tra le mura di un cimitero abbandonato.

Tutto iniziò tre anni fa, quando Cirri, che a Palazzuolo da tempo trascorre un periodo estivo, si innamorò di Salecchio. Le tombe erano ormai rimosse, c’erano le mura, qualche stele, una cappellina semi-crollata, e tanti rovi e alberi che stavano invadendo quello spazio dedicato ai defunti. "Voglio acquistare il cimitero", disse subito, non senza interrogarsi, insieme ad alcuni amici palazzuolesi, sul da farsi: "A cosa serve un Camposanto abbandonato? Come può esserci utile in questi giorni segnati da un caldo che brucia il mondo, da tanta stanchezza e guerre infinite?".

Alla fine Cirri, grazie a un bando del comune, l’acquisto lo ha fatto – guarda caso, è stato l’unico a presentare domanda –, anche se aspetta ancora di firmare il rogito. Intanto però l’evento prende forma. A Salecchio, poco più di 3 km da Palazzuolo, qualcuno arriva a piedi, i più utilizzando un originale servizio navetta, e assiste agli spettacoli, o nel grande prato accanto, o, al calar della notte, all’interno del camposanto. Consumando, nell’intervallo, un pasto a sacco, da condividere.

La due giorni ha per titolo “Comuni Mortali“, e non potrebbe essere altrimenti. Venerdì 15 si inizia alle 18,30 con il Duo Chiari che presenterà “Tra la terra ed il cielo“, con Leonardo e Maria Sole Chiari, chitarra, voce e percussioni. E alle 21 Cristiano Cavina leggerà Stephen King al buio nel cimitero. Sabato 16, alle 18,30, Muostapha Fall, Francesca Brotto, Sara Fabris, Giuliana Gallopin, raccontano il più lungo viaggio mai fatto da due carri funebri, donati da Treviso a una comunità del Senegal. E alle 21 si chiuderà con una serie di letture con Mirko Artuso del Teatro del Pane.

Paolo Guidotti