
L’Ensemble Symphony Orchestra con il maestro Giacomo Loprieno
Duecento musicisti diretti dal maestro Giacomo Loprieno saranno martedì 5 agosto sul palco del Teatro Romano di Fiesole per il “Boléro” di Maurice Ravel e “Carmina Burana” di Carl Orff. Due capolavori della musica con l’Ensemble Symphony Orchestra, impreziosita da un coro a quattro voci di 36 cantanti. L’organico prevede la struttura della grande orchestra sinfonica, con l’aggiunta di una nutrita sezione ritmica, del pianoforte e delle varie sezioni. Un format che ha già calcato teatri italiani, con grande successo.
Lo spettacolo farà riscoprire il “Bolero“ nato come musica da balletto, con i suoi ritmi sostenuti e il suo crescendo, uno tra i brani più amati dal grande pubblico. Trae ispirazione dall’omonima danza spagnola e fu commissionato a Ravel dalla ballerina russa Ida Rubinštejn. La prima andò in scena nel novembre del 1928 all’Opera di Parigi, mentre nel 1930 fu lo stesso Ravel a dirigerne la prima esecuzione concertistica per orchestra.
“Carmina Burana” invece è una cantata scenica composta da Carl Orff tra il 1935 e il 1936, basata su 24 poemi medioevali di “clerici vagantes”. Trionfale l’accoglienza che fu riservata alla prima rappresentazione, nel giugno 1937 a Francoforte. Per il musicologo Sergio Sablich, "i Carmina Burana rappresentano la rifondazione di un linguaggio barbarico e primitivo, eloquente e immediatamente comunicativo, nel quale la forza elementare del ritmo e la continua segmentazione del canto, sullo sfondo di una modalità ora arcaica ora popolare divengono invenzione prodigiosamente novecentesca, insieme giocosa e leggendaria, stupefatta e terrificante".
L’Ensemble Symphony Orchestra è tra le compagini più conosciute ed ha collaborato con Stefano Bollani, Giovanni Allevi, Renato Zero, Andrea Bocelli, Riccardo Cocciante e Richard Galliano. Il concerto rientra nell’ambito dell’Estate Fiesolana 2025. I biglietti costano da 23 a 29,90 euro, prevendite su www.estatefiesolana.it e www.ticketone.it oppure nei punti vendita del circuito regionale Box Office e alla biglietteria del Teatro Romano di Fiesole: Largo Fernando Farulli 1: tel. 055.5961293 (ore 9-18.00 tutti i giorni).
Per le persone con disabilità è necessario acquistare un biglietto specifico nei punti prevendita del Circuito Box Office Toscana. In caso di invalidità superiore al 75%, si potrà accedere con un accompagnatore, a cui sarà riservato un biglietto gratuito. Altri sconti e riduzioni sono previsti per i residenti a Fiesole, studenti under 25 e altri, consultabili sul sito.
M. Serena Quercioli