DANIELA GIOVANNETTI
Cronaca

Scuole di Compiobbi e Girone, cambia tutto

Due incontri svolti fra luglio e agosto con i rappresentanti di classe e uno in programma a inizio ottobre...

Lunedì la riapertura delle scuole

Lunedì la riapertura delle scuole

Due incontri svolti fra luglio e agosto con i rappresentanti di classe e uno in programma a inizio ottobre per fare il punto sulle novità. È quanto ha puntualizzato l’amministrazione comunale in una nota, rispondendo alla mancanza di informazioni lamentata da alcuni genitori in merito al trasferimento delle medie da Compiobbi a Girone. La principale novità investe la didattica. La scuola secondaria del Girone sarà infatti il primo istituto fiesolano a adottare la Dada (Didattiche per ambienti di apprendimento), che comporta una trasformazione sia metodologica sia organizzativa.

Le discipline saranno collocate in aule dedicate: non saranno più i docenti a spostarsi al cambio dell’ora, ma gli studenti, che frequenteranno ambienti diversi nell’arco della giornata. Le aule potranno così essere personalizzate in base alla materia, con percorsi colorati per facilitarne l’accesso. Ogni alunno avrà inoltre a disposizione un armadietto personale per custodire libri e materiali scolastici. Rivisti anche i trasporti.

Per i bambini del Girone che frequenteranno la scuola primaria di Compiobbi sarà garantito, per il ragazzi della scuola secondaria di primo grado, che dovranno recarsi alla nuova scuola del Girone, sarà disponibile la linea AT 34, i cui orari sono stati calibrati sulle due corse scolastiche di andata e ritorno con questi orari di andata: - 7.36 le Falle, - 7.37 Ellera, - 7.39 Aretina Polifemo, - 7.39 Aretina Compiobbi, - 7.40 Campacci, - 7.42 Quintole, - 7.43 Anchetta, - 7.45 Aretina Campati (Girone, davanti al Circolo Arci sull’altro lato della strada), - 7.45 Girone Piazza Pertini (capolinea).

Gli studenti potranno quindi scendere alle ore 7.45 alla fermata Aretina Campati (così da non dover attraversare l’Aretina) e raggiungere a piedi la scuola. Purtroppo, il percorso pedonale dedicato agli studenti è stato compromesso dai lavori a seguito del crollo verificatosi lo scorso giugno in via San Jacopo. In attesa della sistemazione la Polizia Municipale garantirà un monitoraggio nei primi giorni per assicurare la sicurezza degli spostamenti. Per il rientro è previsto il percorso inverso. Il Comune di Fiesole inoltre stanzierà la somma necessaria a rinnovare anche quest’anno il "Bonus Cash Back" per gli studenti delle scuole medie residenti. A breve sarà attivata la procedura per la richiesta.

Daniela Giovannetti