
Lo stato in cui versa piazza San Jacopino dopo i bivacchi alcolici
Firenze, 7 luglio 2025 – “Uno spettacolo indecoroso”. Sono sempre più arrabbiati gli abitanti di San Jacopino. Dopo i bivacchi alcolici del fine settimana, in piazza lo sporco si accumula, tra bottiglie di birra, cartoni di pizze, lattine e chi più ne ha più ne metta. “E non parliamo dell’odore acre dei bisogni puntualmente espletati sui muri”, non ce la fanno più i residenti.
“La situazione è sempre più fuori controllo. E tra i residenti l’esasperazione si mescola alla rassegnazione, perché nonostante le innumerevoli denunce qui non cambia mai niente. Anzi, la situazione peggiora - non si stanca di alzare la voce il presidente del Comitato Cittadini Attivi San Jacopino Simone Gianfaldoni -. Tutto il fine settimana piazza San Jacopino si trasforma in un mega bivacco alcolico non-stop. E i risultati sono sotto gli occhi di tutti il lunedì mattina”.
“Purtroppo l’ordinanza anti-alcolici viene puntualmente aggirata dai minimarket del quartiere - allarga le braccia Gianfaldoni -. Di fatto, la vendita di birre e non solo avviene a tutte le ore. E ci sono ubriachi fin dalla mattina… Come possiamo affrontare l’estate in queste condizioni?”.
Vista la situazione, “come comitati cittadini stiamo per inviare una Pec al ministero degli interni, dato che dai nostri amministratori purtroppo non riceviamo alcun tipo di risposta. E questo davvero ci fa male”, continua Gialfadoni. Non ci sono certo solo i bivacchi. “Venerdì scorso in via Maragliano un signore si è visto sfilare dalle mani il cellulare da parte di un soggetto in bici. I furti di smartphone sono praticamente all’ordine del giorno - scuote la testa Gianfaldoni -. Sempre venerdì scorso, la sera, ecco che una coppia di stranieri si è ritrovata con la macchina spaccata e completamente messa a soqquadro. Affranti, i turisti non hanno potuto far altro che rivolgersi ad un posteggio privato…”. Davvero una pessima cartolina di Firenze.