
Il progetto in piazza Togliatti prevede un punto raccolta attrezzato per. i rifiuti prodotti dal mercato del sabato e da quelli rionali (FotocronacheGermogli)
Piazza Togliatti, sale la protesta per la "gabbia dei rifiuti". Non mancano i mugugni tra commercianti e residenti per il progetto della discarica nella piazza del mercato. Via via che i lavori stanno andando avanti, emerge a giudizio di molti cittadini che vivono la piazza, l’invasività dei materiali usati: la recinzione di metallo pesante, il cancello ugualmente di corten, la colata di cemento armato per tenere su proprio quella recinzione.
Il punto raccolta attrezzato che Alia sta realizzando in piazza Togliatti nasce da un’idea della passata amministrazione, con delibera approvata nel maggio del 2024. L’obiettivo era la corretta gestione dei rifiuti prodotti dal mercato del sabato e da quelli rionali. Arriveranno degli scarrabili a chiusura ermetica per non creare odore. Permetteranno agli ambulanti di conferire i materiali che prima rimanevano in strada o andavano a riempire i cassonetti della zona.
Ma come si può integrare questa struttura nel progetto di restyling della piazza al quale sta lavorando l’amministrazione (nuova) che ha azzerato anche il precedente masterplan con spazi commerciali, dei parcheggi a silos fuori terra, uno spazio mercatale aperto delle palazzine direzionali? Se lo chiede l’opposizione che va all’attacco: "L’Italia – dicono i consiglieri di Scandicci civica – è piena di migliaia di piazze che quotidianamente ospitano mercati anche ben più grandi del nostro ma un simile scempio lo abbiamo soltanto noi e altri pochi sfortunati. C’erano tante altre soluzioni, si è semplicemente scelta quella più impattante per la città".