PIER FRANCESCO NESTI
Cronaca

Reading Party, i libri come compagni di viaggio

La letteratura come ponte che unisce, il silenzio come linguaggio comune, i libri come compagni di viaggio. Questo pomeriggio,...

La letteratura come ponte che unisce, il silenzio come linguaggio comune, i libri come compagni di viaggio. Questo pomeriggio,...

La letteratura come ponte che unisce, il silenzio come linguaggio comune, i libri come compagni di viaggio. Questo pomeriggio,...

La letteratura come ponte che unisce, il silenzio come linguaggio comune, i libri come compagni di viaggio. Questo pomeriggio, dalle 17 alle 19,30, il The Social Hub Florence Lavagnini (viale Spartaco Lavagnini) diventerà il cuore pulsante di un’esperienza culturale unica: il ’Reading Party’, un format innovativo promosso da Reading Rhythms in collaborazione con la community Libri Sottolineati. L’iniziativa, che si distingue per la sua capacità di coniugare introspezione e socialità, invita i partecipanti a portare con sé un libro e a immergersi in un pomeriggio di lettura condivisa. Niente presentazioni, niente dibattiti guidati: ognuno legge la propria storia, in silenzio, circondato da altri lettori che fanno lo stesso. Il programma prevede due sessioni di lettura silenziosa da 30 minuti ciascuna, alternate a momenti di incontro e dialogo. Durante le pause, i partecipanti avranno l’occasione di conoscersi attraverso conversazioni one-to-one e di scambiarsi titoli, consigli e riflessioni all’interno di una sessione collettiva.

La particolarità del format risiede proprio nel suo equilibrio: la concentrazione personale tipica della lettura individuale incontra la dimensione comunitaria, trasformando l’atto intimo del leggere in un’esperienza corale. Il tutto avvolto da un’atmosfera curata nei dettagli, con un sottofondo musicale delicato pensato per accompagnare senza disturbare.