DINO MAGISTRELLI
Cronaca

Giovedì arriva la biblioteca itinerante

Arriva in Garfagnana la biblioteca itinerante Tam-Tam che porta libri, letture, laboratori e attività culturali sul territorio. Giovedì 17 luglio,...

Arriva in Garfagnana la biblioteca itinerante Tam-Tam che porta libri, letture, laboratori e attività culturali sul territorio. Giovedì 17 luglio,...

Arriva in Garfagnana la biblioteca itinerante Tam-Tam che porta libri, letture, laboratori e attività culturali sul territorio. Giovedì 17 luglio,...

Arriva in Garfagnana la biblioteca itinerante Tam-Tam che porta libri, letture, laboratori e attività culturali sul territorio. Giovedì 17 luglio, dalle ore 10 alle ore 12, il furgone sarà a Castelnuovo in via Farini, mentre il pomeriggio, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, si sposterà preso gli impianti sportivi di Gallicano. Per l’occasione, tutte le biblioteche locali potranno partecipare per promuovere le proprie attività. Le attività sono aperte a tutti con ingresso gratuito.

"Un modo divertente e creativo – spiega la presidente dell’Unione Comuni, Raffaella Mariani – per avvicinare soprattutto i giovani alla lettura, attraverso attività ludiche e inclusive che vedono le comunità locali raggiunte da questo speciale mezzo che offre un’occasione di incontro con il mondo delle biblioteche. L’Unione Comuni sostiene pienamente questa tipologia che unisce il divertimento alla conoscenza dei libri per una crescita individuale della persona che passa dal gioco e dal confronto con gli altri".

Attraverso l’utilizzo di Tam - Tam verranno promossi i servizi delle biblioteche e realizzate attività di promozione della lettura attuate con metodologie diversificate, improntate all’accessibilità e inclusione, rivolte ai diversi target di riferimento in accordo con le biblioteche coinvolte, quindi verso quel pubblico potenziale che si vuole intercettare.

I linguaggi utilizzati potranno essere molteplici: albi, Kamishibai, poesia, Caviardage, giochi da tavolo, laboratori creativi con tecniche diversificate, temi ambientali e altro ancora. Il progetto, che prevede varie tappe in tutta la provincia, è organizzato nell’ambito delle attività di promozione della lettura della Rete Bibliotecaria Lucchese coordinata dalla Provincia.

Dino Magistrelli