REDAZIONE FIRENZE

Piazza Lavagnini cambia volto. Giù il ponte e rivoluzione mercato

In futuro dovrà arrivare il capolinea della tramvia. L’idea è mantenere un passaggio sul Rimaggio. Via libera della giunta per un progetto da 7,7 milioni di euro per ridisegnare il centro cittadino.

In futuro dovrà arrivare il capolinea della tramvia. L’idea è mantenere un passaggio sul Rimaggio. Via libera della giunta per un progetto da 7,7 milioni di euro per ridisegnare il centro cittadino.

In futuro dovrà arrivare il capolinea della tramvia. L’idea è mantenere un passaggio sul Rimaggio. Via libera della giunta per un progetto da 7,7 milioni di euro per ridisegnare il centro cittadino.

Mentre proseguono i lavori di Regione e Consorzio di bonifica per la messa in sicurezza del torrente Rimaggio, a Sesto ci si interroga su quello che sarà il futuro del mercato settimanale. Nell’immediato, con il rifacimento di piazza Lavagnini, chiamata anche piazza del mercato (ma piazza del Mercato è quella a fianco di piazza Lavagnini). Ma anche in prospettiva futura, visto che proprio qui sarà realizzato il capolinea della tramvia.

L’appuntamento con gli ambulanti è storicamente per il giorno del sabato e, non a caso, a metà luglio il sindaco Lorenzo Falchi e la vicesindaca Claudia Pecchioli hanno iniziato a incontrare esercenti e categorie economiche. Soprattutto in considerazione di quello che è stato l’abbattimento del ponte sul Rimaggio che ‘divide’ piazza Lavagnini da piazza del Mercato: "In queste settimane – spiega Pecchioli – il mercato è stato impattato dai lavori del Consorzio di bonifica e, pertanto, abbiamo intensificato il confronto con gli ambulanti proprio per fare in modo che venissero tutelati mercato e operatori. In prospettiva ci saranno giocoforza dei cambiamenti: non solo l’abbattimento del ponte, ma anche la tramvia imporrà di riqualificare il mercato settimanale mantenendone comunque qualità e caratteristiche".

L’intenzione per il futuro sarebbe comunque quella di realizzare un collegamento adeguato fra le due piazze: diverse le ipotesi progettuali, sia carrabili che pedonali o miste, che andranno a incidere sul loro assetto e la loro conformazione. Tutto questo nell’ottica di una generale riqualificazione delle piazze e delle strade del centro di Sesto su cui la giunta ha già dato il via libera nell’ambito del programma regionale Fesr 2021-2027. Il progetto prevede infatti una spesa di 7,7 milioni di euro, tra risorse comunali e finanziamenti regionali, per ridisegnare piazza Vittorio Veneto, piazza Ginori, via Cavallotti, via Verdi e via Dante Alighieri in funzione sia degli interventi che stanno interessando Palazzo Pretorio e l’ex Lucciola, sia dell’arrivo della tramvia che comporterà appunto una profonda trasformazione di piazza Lavagnini.

"Nelle prossime settimane – aggiunge Pecchioli – continueremo a lavorare alle fasi successive di progettazione, confrontandoci con gli enti competenti, i commercianti e la cittadinanza fino a definire un disegno rispondente alle aspettative e alle necessità della città". A tornare invece sui lavori al Rimaggio sono il presidente provinciale di Fratelli d’Italia, Claudio Gemelli, e il capo gruppo in consiglio comunale, Stefano Mengato: "Purtroppo Giani arriva fuori tempo massimo perché che il Rimaggio fosse pericoloso, lo sapevano e soprattutto lo vedevano tutti, con argini bassi e un alveo pieno di terra e detriti mai ripuliti. La situazione era sotto gli occhi di tutti, compresi quelli del sindaco Falchi".

Pier Francesco Nesti