FABRIZIO MORVIDUCCI
Cronaca

Contributi affitti, c’è il bando: "Tuteliamo il diritto all’abitare"

Le domande dal 4 settembre. Il vicesindaco: " Le richieste. sono in continua crescita. Ma il governo taglia le risorse".

Le domande dal 4 settembre. Il vicesindaco: " Le richieste. sono in continua crescita. Ma il governo taglia le risorse".

Le domande dal 4 settembre. Il vicesindaco: " Le richieste. sono in continua crescita. Ma il governo taglia le risorse".

Contributi per gli affitti, ecco il bando comunale. Dal 4 settembre prossimo (fino al 3 ottobre) i cittadini potranno presentare le domande. Si tratta di un bando molto atteso perché risponde ai bisogni abitativi della popolazione con redditi bassi. Il bonus è per gli inquilini di immobili privati; va a contribuire por calmierare il costo della locazione.

"Anche quest’anno – ha detto il vicesindaco, Yuna Kashi Zadeh – l’amministrazione comunale di Scandicci rinnova il proprio impegno concreto a fianco delle famiglie e dei cittadini in maggiore difficoltà. Il sostegno all’affitto rappresenta uno strumento fondamentale per tutelare il diritto all’abitare, soprattutto per chi ha redditi contenuti e fatica a sostenere i costi del mercato immobiliare privato".

Le domande dovranno essere trasmesse esclusivamente secondo una delle seguenti modalità: on line su piattaforma predisposta dal Comune alla quale si accede, mediante i sistemi di identificazione Spid o Cie; consegna al servizio Puntocomune aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 18,30 e il sabato, su appuntamento (telefonando al numero 0557591711 o tramite messaggio whatsapp al numero 3663436633) dalle ore 8 alle 12.

"Purtroppo – ha concluso Kashi Zadeh – mentre le richieste in generale aumentano, le risorse statali si riducono: i tagli del governo non hanno risparmiato il fondo nazionale per il sostegno all’affitto, lasciando soli i comuni".

F.M.