
Durante l’estate l’amministrazione comunale ha effettuato una serie di interventi, a partire dalla Garibaldi (Foto d’archivio)
di Pier Francesco NestiÈ tutto pronto per il suono della campanella che domani sancirà l’inizio del nuovo scolastico anche per i bambini di Campi. Per questo, durante l’estate l’amministrazione comunale ha effettuato una serie di interventi, a partire dalla Garibaldi, dove sono in corso dei lavori di adeguamento ed efficientamento energetico con la realizzazione di nuove aule. L’intervento, suddiviso in tre lotti, prevede un investimento di oltre 4 milioni. Ma i cantieri hanno riguardato anche il rifacimento dei lucernari agli asili Stacciaburatta e Gandhi (45.000 euro) e la manutenzione della copertura della Fra Ristoro (70.000 euro), mentre negli altri plessi scolastici si è provveduto alla manutenzione ordinaria necessaria per la cura degli spazi a disposizione degli alunni.
Contestualmente, è iniziato il nuovo anno educativo nei nidi d’infanzia, in un comune, come quello di Campi, che negli ultimi anni ha visto crescere le richieste e i bisogni delle famiglie. Con una novità, il via alla sperimentazione del cosiddetto ambientamento partecipato, con il coinvolgimento delle famiglie e del personale, che ha seguito uno specifico corso di aggiornamento e formazione proprio su questa modalità di inserimento. Così come ripartirà anche il servizio di pre e post scuola, che vedrà accolti 250 bambini della primaria e 150 bambini dell’infanzia.
Per quanto riguarda i trasporti, invece, a breve sarà pubblicato il bando Tpl rivolto agli studenti delle scuole superiori che hanno acquistato un abbonamento annuale al trasporto pubblico. Bando che va in continuità con il "Bonusback Tpl Studenti" promosso dalla Città metropolitana di Firenze, al quale sarà necessario aderire a partire dal 1 ottobre.