
I sindaci entusiasti: "Un’infrastruttura strategica per la sanità del territorio". Il governatore Giani: "Con questo intervento si rigenera anche un’area urbana".
Inaugurato a Pontassieve il cantiere della Casa della nuova Comunità ’Borgo Verde’. In tutto oltre sette milioni di euro d’investimento per quella che sarà la sede unica dei servizi, uno dei quattro luoghi operativi della zona fiorentina sudest. L’avvio dei lavori è stato celebrato dal presidente della Regione, Eugenio Giani, insieme al Direttore Generale della Asl Toscana centro, di Pontassieve, Carlo Boni, di Rufina, Daniele Venturi ed al Consigliere regionale Cristiano Benucci. La Casa della Comunità si trova nell’area ex ferrovie del Borgo Verde, sulla centralissima via Aretina.
L’investimento sui servizi sanitari ed assistenziali vale, alla fine dei conti, oltre sette milioni di euro, per circa la metà finanziati con fondi Pnrr. Il cantiere è stato consegnato nell’autunno 2024. Ad oggi sono stati eseguiti la bonifica bellica dell’area, gli scavi ed è in corso l’ultimazione delle fondazioni e la posa delle armature in elevazione. "Aggiungiamo un tassello fondamentale al sistema sociosanitario integrato della Regione Toscana - ha detto il governatore Giani -. Qui nascerà un minipresidio sanitario territoriale, per una gamma completa di servizi di prossimità. Quest’intervento - ha aggiunto Giani - va oltre la sola sanità e rigenera un’area urbana, vero modello per tutta l’area metropolitana fiorentina".
"La nuova Casa servirà anche i comuni di Rufina e Pelago e l’intera area della Valdisieve", ha aggiunto Serena Spinelli. "Un’infrastruttura strategica per il potenziamento della sanità territoriale in tutta la Valdisieve – hanno aggiunto insieme i sindaci Carlo Boni (Pontassieve), Nicola Povoleri (Pelago) e Daniele Venturi (Rufina) –. Insieme intendiamo costruire intorno a questa struttura una rete che metta in dialogo istituzioni, volontariato e terzo settore".
"E’ fondamentale fare sistema – ha poi detto Valerio Mari, direttore generale della Asl Toscana centro -. Qui ci sarà anche il Centro di continuità assistenziale, con la presenza del medico h24".