
Problemi di circolazione in via Casaglia per la caduta di detriti da un muro che è stato dichiarato pericolante. Disposto il divieto di transito
Rischio sicurezza per un tratto di muro lungo via di Casaglia a Calenzano, un’arteria molto frequentata nell’area de Le Croci. Sotto osservazione è una porzione di parete di contenimento: ha in parte ceduto. E va immediatamente ripristinata, prima che diventi davvero pericolosa. A verificarlo è stato un sopralluogo della polizia municipale avvenuta nel pomeriggio di martedì: ieri il vicesindaco Martina Banchelli ha firmato un’ordinanza contingibile ed urgente in cui l’amministrazione impone alla proprietà "l’immediata eliminazione di pericolo oltre al ripristino dello stato dei luoghi". Gli agenti hanno verificato che si sono staccati dei pezzi di muro, facendo venire giù dei detriti e che il tutto mette a rischio l’incolumità pubblica con possibile "insorgenza di danni a persone e cose".
La proprietà della particella catastale è dell’Istituto per il sostentamento del clero della Diocesi di Firenze. Al suo legale rappresentante si rivolge l’ordinanza firmata dal vicesindaco: vista la pericolosità del muro e la necessità di mettere in sicurezza una strada importante per la zona delle Croci, impone all’Istituto un intervento entro 48 ore. Tra le misure previste ci sono puntellature, recinzioni, rimozione dei detriti e interdizione del tratto stradale interessato, con divieto di sosta e passaggio. Poi entro 30 giorni devono essere richiesti i titoli edilizi necessari per il ripristino definitivo della muratura e la proprietà deve anche presentare una perizia tecnica sullo stato complessivo di tutto il muro nella sua intera lunghezza. L’ordinanza è stata trasmessa, come da prassi, anche a prefettura, vigili del fuoco e soprintendenza. La mancata esecuzione degli ordini, ricorda il vicesindaco, comporta responsabilità civili e penali, oltre al rischio di denuncia all’autorità giudiziaria.