REDAZIONE FIRENZE

Maxi ingorgo in via Lorenzo il Magnifico. Firenze alla prova del fuoco dei cantieri

Proteste per il caos pomeridiano nella zona di piazza della Libertà. Centinaia di commenti preoccupati e polemici sui social: “Quando riapriranno le scuole che cosa accadrà?”

Maxi ingorgo in via Lorenzo il Magnifico. Firenze alla prova del fuoco dei cantieri

Firenze, 2 settembre 2025 – L’alba di settembre porta in dote una serie di circostanze sfavorevoli alla fluidità del traffico. E’ un lunedì, gran parte di uffici e aziende hanno già riaperto i battenti e la contemporaneità di molti cantieri in città. Non che ieri le cose – anche grazie al bel tempo – siano andate così male. Ma un improvviso e neanche troppo breve inghippo ha mandato letteralmente in tilt l’intera via Lorenzo il Magnifico in direzione di piazza della Libertà. Auto incolonnate a metà pomeriggio, gas di scarico nell’aria, foto e proteste anche sui social. I video della strada completamente intasata sono stati molto condivisi sia sui gruppi specifici che si occupano del traffico cittadino che sui profili personali di molti utenti. E i commenti al veleno si sprecano.

strada
L'ingorgo di ieri in via Lorenzo Il Magnifico a Firenze

Al netto dell’episodio di ieri la città è ora attesa da un vero e proprio banco di prova sul fronte della mobilità. Durante l’estate infatti sono stati attivati numerosi cantieri (molti in anticipo sul cronoprogramma), la maggior parte dei quali lungo la direttrice che segue il tracciato della futura linea 3.2.1 della tramvia.

Ovviamente in agosto con la città semideserta non si sono praticamente registrati mai particolari problemi ma ora occhi puntati su alcune zone calde (con il sospiro, però, di sollievo della Bolognese riaperta). Da tenere d’occhio, oltre come sempre alla zona Libertà, tutta l’area del piazzale Donatello, Bellariva e i suoi lungarni e la direttrice Giannotti-Europa, ormai ridotta praticamente per intero a una sola corsia per senso di marcia.